Maalik Wayns è tornato in gruppo. Esattamente un mese dopo la pulizia del ginocchio sinistro effettuata lo scorso 13 ottobre, il playmaker di Philadelphia ha svolto l’intera seduta di lavoro con l’Openjobmetis. La sensazione è quella di un giocatore ancora da tirare a lucido sul piano della condizione, ma l’infortunio nel match inaugurale contro Caserta è superato sia a livello fisico che mentale. Già nei giorni scorsi Wayns aveva ripreso a lavorare con i contatti, allenandosi con l’Under 18 mentre la squadra di Paolo Moretti era in Svezia per il match di FIBA Europe Cup. Venerdì l’esterno del 1991 ha mostrato spunti positivi nel corso dell’allenamento: a differenza di domenica scorsa, quando era in panchina per motivi burocratici, a Trento il tecnico toscano potrà eventualmente decidere di utilizzarlo per qualche minuto. Anche se sembra più probabile che il debutto slitterà a mercoledì in occasione del match di FIBA Cup a Ostenda.
«L’autonomia massima è ancora piuttosto limitata, toccherà a Moretti decidere sul suo conto - afferma il team manager Massimo Ferraiuolo - Ieri però Maalik si è allenato bene, direi che il recupero è imminente». Il rientro di Wayns darà una ulteriore opzione perimetrale al tecnico aretino, che avrà 4 giocatori - Ukic, Cavaliero, Galloway e l’ex Kaunas - da ruotare per 2 posti sul perimetro. Ed addirittura in coppa - dove gli stranieri consentiti sono 6 e non 7 - dovrà scegliere chi mandare in tribuna tra Wayns e Galloway (in alternativa c’è l’opzione di un turno di riposo per uno dei titolari, ma c’è bisogno di fare risultato per arrivare alle Last 32).
A Trento (ore 18.15) Varese troverà un ambiente "caldo" e una squadra che sta confermando quanto di buono fatto nel suo anno da matricola. «Per noi sarà un test di alto livello - il Moretti-pensiero - che ci consentirà di metterci alla prova e verificare contro una squadra di alta classifica i progressi compiuti nelle ultime settimane. Giocarci la partita fino alla fine sarebbe un ottimo risultato: l’obiettivo è quello di rimanere a contatto fino alla fine, resistendo agli urti legati alla capacità di trovare grandi folate».
Dolomiti Energia Trento - Openjobmetis Varese (ore 18.15)
TRENTO: 3 Poeta, 4 Pascolo, 7 Sanders, 8 Baldi Rossi, 10 Forray, 11 Lofberg, 12 Flaccadori, 23 Sutton, 24 Lockett, 25 Lechthaler, 30 Wright. All. Buscaglia.
VARESE: 0 Davies, 1 Faye, 2 Wayns, 5 Ukic, 8 Molinaro, 10 Cavaliero, 12 Campani, 21 Ferrero, 23 Pietrini, 30 Kuksiks, 43 Thompson, 55 Galloway. All. Moretti.
Arbitri: Sabetta, Borgioni, Quarta.
TV - Diretta su Telesettelaghi2 (canale 215).
PROGRAMMA 7° TURNO
Ore 12: Torino-Milano. Ore 18.15: Trento-Openjobmetis Varese, Cantù- Avellino, Pistoia-Caserta, Capo d’Orlando- Cremona, Pesaro-Enel Brindisi. Ore 20.45: Venezia-Reggio Emilia.
Lunedì 16 novembre, ore 20.45: Bologna-Sassari.
CLASSIFICA: Pistoia e Milano 10; Reggio Emilia, Trento, Brindisi Venezia e Sassari 8; Capo d’Orlando, Varese, Caserta Cremona 6; Avellino 4; Bologna Torino, Cantù e Pesaro 2.
PROSSIMO TURNO - Domenica 22/11, ore 12: Reggio Emilia-Trento. Ore 18.15: Varese-Bologna, Avellino-Brindisi, Torino-Capo d’Orlando, Caserta-Cantù. Ore 20.45: Milano-Venezia. Lunedì 23/11, ore 20.30: Sassari-Pesaro. Ore 20.45: Cremona-Pistoia.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola domenica 15 novembre
↧
A Trento con un Wayns in più
↧