L’Openjobmetis chiede strada a Sodertalje per continuare il cammino in Europa. Spareggio senza appello mercoledì 2 a Masnago (palla a due alle ore 20.30) tra la formazione di Paolo Moretti e i combattivi svedesi di Vedran Bosnic, imbattuti nel loro campionato e rivelazione nel girone C di FIBA Cup, contendendo il passaggio del turno fino all’ultimo alle favorite Ostenda e Varese.
I biancorossi non hanno alternative alla vittoria (meglio se con uno scarto di 4 o più punti per non vivere un post-partita affannoso in attesa dei risultati degli altri campi) per centrare l’obiettivo della qualificazione al secondo turno, da considerarsi minimo sindacale nella terza competizione europea dietro Eurolega ed Eurocup.
La società ha investito risorse per iscriversi alla manifestazione con l’obiettivo di celebrare il settantesimo compleanno del club: chiudere dopo sole sei gare la parentesi internazionale sarebbe un fallimento decisamente difficile da digerire per l’ambiente, al di là dello scarso appeal che la FIBA Cup ha riscosso finora tra i tifosi. Anche se stasera la dirigenza biancorossa ha provato a chiamare all’appello il pubblico, auspicando che l’importanza della posta in palio possa scaldare il clima di Masnago, dove finora la squadra di Moretti ha espresso un volume di gioco accettabile vantando una serie positiva di quattro vittorie in fila.
«Ci giochiamo tutto in 40 minuti, consapevoli che sarà una partita durissima: metteremo in campo tutte le nostre forze per passare il turno, è giusto provarci fino in fondo per rispetto del club e dei nostri tifosi», suona la carica il coach toscano che stasera avrà a disposizione il roster al completo. «Gli svedesi sono cresciuti durante il girone giocando partite molto solide - l’analisi di Moretti -. La loro forza è il ritmo sia in attacco che in difesa; sono molto atipici e ciò può mettere in difficoltà squadre più strutturate. Dovremo gestire la situazione imponendo la nostra fisicità ed evitando di soffrire negli accoppiamenti difensivi».