Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Uyba troppo brutta per essere vera

$
0
0

Uyba troppo brutta per essere vera

La più brutta Uyba della stagione cade per la seconda volta consecutiva al PalaYamamay contro una non irresistibile Montichiari, che si è limitata ad "incartare" gli errori delle padrone di casa e confezionare il 3-1 finale.
E' combattuta la prima frazione anche se è sempre Montichiari a tenere la testa avanti fin dal primo break (6-9) con la Uyba che fatica a tenere in ricezione e da quattro non va giù sostanzialmente mai (solo tre i punti nel parziale). Due ace di Degradi regalano il primo vantaggio alla formazione di Mencarelli (12-11) ma l'esperienza delle ospiti le aiuta a rimanere lì, anzi con Barcellini torna davanti (15-16). Il finale è emozionante, le due squadre ci entrano in perfetta parità (20-20), Busto ha anche l'occasione per il break che sarebbe decisivo ma un'invasione di Pisani cancella il 23-21, che Montichiari capitalizza subito nel 23-24 con Tomsia e Barcellini prima che Sobolska trovi la zona di conflitto tra Degradi ed Yilmaz per lo zero uno. Il finale di parziale resta nella testa delle farfalle che hanno numeri offensivi migliori (attacco al 44% e tre muri) ma pagano in ricezione (tre ace subiti) e soprattutto nel numero di errori (ben sette contro i soli due bresciani), tanto che il secondo set ha vita brevissima: il 5-3 iniziale, infatti, è un fuoco di paglia che si spegne ben presto con Busto che perde le coordinate del proprio gioco affondando in attacco (21%) e continuando a balbettare in seconda linea (38% di perfetta). Montichiari capisce che non serve nemmeno forzare, Barcellini in battuta scava il primo break (7-13) che sostanzialmente chiude i giochi. Mencarelli prova anche a svuotare la panchina (Cialfi e Angelina per Hagglund e Lowe) ma le cose non migliorano con Montichiari che "doppia" la Uyba (10-20) veleggiando comodamente verso lo zero due. Spalle al muro e con lo spettro di un secondo 0-3 interno consecutivo la Uyba cambia atteggiamento, torna a spingere in battuta, ritrova ritmo in attacco (soprattutto ritrova la "vera" Lowe dopo lo zero su quattro del set precedente) e fa quel che Montichiari ha fatto prima, ossia domina. Le bresciane escono subito dal set (5-3 sul primo tempo di Sobolska) per demeriti propri ma soprattutto per la spinta della Uyba: 7-3, 10-6, 17-8, 23-11 e gara riaperta con Busto che si perde nel finale (24-16) prima di chiudere. Uyba in partita ma Montichiari che non ne esce e così il quarto set è combattuto con le farfalle che partono forte col doppio ace di Degradi (3-0) ma con la Sanitars Metalleghe che impatta subito (5-5). Il ritmo comunque, lo detta la banda di Mencarelli che, infatti, quando trova il filotto in battuta con solita Degradi scappa via (13-9). Come fa però, la Uyba disfa con Montichiari che ringrazia e torna "dentro" (15-14) fino ad impattare a 18 sull'errore di Degradi. Altro finale incerto, Lowe e Barcellini si scambiano due regali (22-21), Yilmaz non lo fa e regala due palle set alla Uyba che però spreca tutto: Yilmaz sbaglia la battuta, Lowe la pipe, Thibeault il pallonetto ed è 24-26 Montichiari.

Uyba-Montichiari 1-3
(23-25, 13-25, 25-16, 24-26)
UYBA: Hagglund 2, Lowe 18, Thibeault 10, Pisani 15, Degradi 14, Yilmaz 10, Poma (L), Negretti, Cialfi, Angelina, Fondriest. N.e. Papa. All. Mencarelli.
MONTICHIARI: Dalia 3, Tomsia 15, Gioli 15, Sobolska 12, Brinker 7, Barcellini 10, Carocci (L), Mingardi, Lombardo 1. N.e. Zecchin, Lualdi. All. Barbieri.
Arbitri: Puecher di Padova e Nicolazzo di Lamezia Terme.
Note - durata set: 27', 20', 22', 32'; tot. 1h41'. Uyba: battute sbagliate 12, vincenti 5, ricezione positiva 67% (perfetta 41%), attacco 38%, muri 11, errori 17. Montichiari: battute sbagliate 5, vincenti 4, ricezione positiva 73% (perfetta 35%), attacco 41%, muri 6, errori 11. Spettatori: 2.570.

Altri servizi sulla Prealpina in edicola giovedì 3 dicembre


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles