Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Pro Patria, Druso amaro

$
0
0

Sudtirol - Pro Patria 0-0

Mister Alessio Pala aveva messo in guardia i suoi giocatori: "L'Alto Adige è una delle squadre più forti del girone. Dovremo correre più di loro se vogliamo sperare di fare punteggio. Un altro 0-0? Mi andrebbe bene anche un 1-1". A Bolzano, priva di Montini rimasto a Busto, la Pro Patria in effettiha sfiorato la nuova impresa, venendo sconfitta 2-1 dagli altoatesini che hanno costantemente tenuto il pallino del gioco ma, a parte l'assedio finale dopo il pareggio ospite, hanno creato pochi problemi a una difesa bustocca molto ben messa in campo. E' all'88' il gol-partita che suona parecchio di beffa anche se, a onor del vero, prima del 2-1 il migliore in campo era stato sicuramente Cosimo La Gorga, autore di almeno tre interventi decisivi sugli attaccanti bolzanini. Ora per Pala si prepara una nuova settimana di duro lavoro per ridare slancio e convinzione alla sua truppa, recuperare gli acciaccati (ultimo nell'elenco Filomeno, uscito dal campo durante la ripresa) e magari sperare in innesti importanti dal mercato, soprattutto per il settore offensivo. 

LA CRONACA
Primo tempo - Fin dai primi minuti si intuisce il canovaccio della partita: SudTirol a fare gioco, con azioni manovrate e possesso palla continuato, Pro Patria a difendersi con ordine, con il trio di centrali Zaro-Ferri-Pisani subito autoritario, e a tentare di replicare con fiondate veloci.  Coppola prova il tiro dopo 4 minuti ma non impensierisce Coser. I padroni di casa comunque nel primo quarto d'ora non creano grandi problemi ai biancoblù (per l'occasione in maglia arancione).
35' - Su rigore il vantaggio per i biancorossi: Zaro intercetta di mano il fraseggio aereo degli attaccanti altoatesini e per lui è cartellino giallo. Dal dischetto Ettore Gliozzi, il tiro nell'angolo destro viene solo sfiorato da La Gorga.
Negli ultimi dieci minuti di gioco gli ospiti non riescono ad abbozzare una reazione degna di questo nome, anzi la pressione del Sudtirol prosegue costante anche se per Cosimo La Gorga non c'è molto lavoro da sbrigare.

Secondo tempo - Pala prova a spostare in avanti il baricentro della squadra, inserendo Marra al posto di Douglas dal primo minuto.
Dopo un paio di occasioni da rete per i padroni di casa, una nuova tegola per mister Pala: Filomeno, fermo a bordo campo dopo un duro contrasto con un difensore, è costretto a uscire. Al suo posto l'ultimo arrivato Capua.
24' - Dopo due corner consecutivi, la Pro raggiunge il pareggio: sul tiro dalla bandierina c'è un doppio rimpallo in area piccola, arriva Marra e di destro insacca. E' il quinto gol stagionale dei tigrotti, il primo dopo oltre 700 minuti di astinenza.
Dopo il grande momento della Pro Patria, che ha fruttato il pareggio, il Sudtirol ritorna a premere e la partita ritorna ad essere un assedio. Stroppa opera un doppio cambio, inserendo Maritato e Bandini. E proprio Maritato al 35' ha un'occasione clamorosa: è bravissimo Girasole che scende sulla destra, il cross è preciso per la testa dell'attaccante ma La Gorga si supera togliendo la palla dalla porta. Al 36' Stroppa tenta il tutto per tutto inserendo un'altra punta, Spagnoli. Intanto La Gorga, dopo l'ennesima parata importante, resta a terra un paio di minuti dolorante.
43' - La pressione si concretizza in piena zona Cesarini: punizione dalla trequarti sinistra, mischia in area e traversa, sulla respinta arriva Bassoli che da pochi metri insacca di destro.
La Pro si getta all'attacco e ottiene tre corner consecutivi, ma alla fine Coser sbroglia la situazione. E dopo 5 minuti il sogno del quarto pareggio consecutivo si spegne definitivamente.

SudTirol-Pro Patria 2-1 (1-0)
SUDTIROL
(4-3-3): Coser; Tait (Bandini 27' st), Tagliani, Bassoli, Crovetto; Gliozzi, Bertoni, Girasole (Spagnoli 36' st); Furlan, Tulli, Kirilov (Maritato 27' st). A disp: Miori, Melchiori, Gualco, Lima. All. Giovanni Stroppa.
PRO PATRIA (3-5-2): La Gorga; Zaro, Ferri, Pisani; Douglas (Marra 1' st), Jidayi (Salifu 36' st), Carcuro, Taino, Possenti; Coppola, Filomeno (Capua 21' st). A disp.: Demalija, Cavalieri, Costa, Salifu, Vernocchi. All. Alessio Pala.
Arbitro: Daniele Viotti di Tivoli (assistenti: Mattia Scarpa di Reggio Emilia e Alessandro Salvatori di Rimini).
Marcatori: Gliozzi 35' rigore, Marra 25' st, Bassoli 43' st.
NOTE
- Ammoniti: Furlan, Zaro, Tagliani; Coppola.
Recupero: 1' - 5'.

La quattordicesima giornata
Sabato 5 - Lumezzane-Bassano 2-3,
Padova-Albinoleffe 3-0,
Pordenone-Cittadella 1-3;
Alto Adige-Pro Patria 2-1;
Ore 20.30: Cremonese-Giana.
Domenica 6 - Ore 15: Feralpisalò-Cuneo;
Ore 17.30: Reggiana-Pavia,
Renate-Pro Piacenza;
Lunedì 7 - Ore 20: Mantova-Alessandria.

Classifica: Cittadella* punti 29; Alessandria, Bassano* e Feralpisalò 24; Sudtirol 23*; Pavia 22; Bassano e Cremonese 21; Reggiana 20; Pordenone* e Cuneo 19; Padova* 18; Giana Erminio 17; e Padova 15; Lumezzane* e Mantova 13; Albinoleffe* 11; Renate 9; Pro Patria* 3.
* - una partita in più


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles