Ha vinto tante battaglie. Tutte. Fino a domenica sera. Daniele Marantelli esce sconfitto per soli 32 voti dalle primarie e dovrà lasciare il testimone a un altro.
Marantelli ha vinto a Masnago, Giubiano e Belforte, pareggiando a Valle Olona. Non è bastato. Le uniche due sconfitte sono arrivate da Bobbiate e dal centro storico. Ma sono state decisive.
Lui non nasconde la delusione ma, da galantuomo qual è, riconosce la vittoria del suo avversario: «Complimenti a Davide Galimberti – commenta a caldo dopo l’ufficializzazione dei risultati – per l’affermazione nelle primarie. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha sostenuto in questa breve, ma intensa campagna elettorale. Ora sarà importante il contributo di tutti per la sfida della prossima primavera».
Già, perché dai 2700 voti delle primarie, per conquistare Palazzo Estense, bisognerà salire a 16-17mila voti e per il centrosinistra servirà il contributo di tutti, a partire proprio da quello dell’onorevole Marantelli.
E il vincitore? Davide Galimberti non ha timore ad ammettere: «Nessuno avrebbe scommesso un centesimo su di me all’inizio della campagna elettorale». Ora guarda avanti, commentando: «Questa è la risposta al bisogno di cambiamento dei cittadini, che chiedono un’amministrazione seria, convincente e soprattutto che usi il verbo fare».
L’agronomo Daniele Zanzi, terzo incomodo con 574 voti (21,4%) parte con i «Complimenti a chi ha vinto. Adesso vedremo di sederci tutti insieme attorno ad a un tavolo per decidere cosa fare in vista delle prossime amministrative». E il bilancio della campagna elettorale? «Penso che non sempre sia stata corretta, almeno non condotta, da parte di tutti, nello stesso modo. Ma d’altronde noi siamo diversi da chi mette davanti gli uomini e non i programmi».
Il quarto classificato, Dino De Simone, outsider capace di raccogliere 363 voti, parla di bilancio positivo: «Ringrazio tutte le persone che mi hanno sostenuto. Ora il mio progetto, le mie competenze e quelle di tutte le persone che mi sono state vicine in questo cammino durato mesi, sono messe a disposizione di chi ha vinto. Lo spirito delle primarie è questo: ci rappresenterà Davide? Benissimo. Gli formulo un grande augurio, perché è una persona di grande spessore. Ora dobbiamo appoggiarlo nella competizione contro la Lega e Forza Italia».