I treni regionali lombardi più vecchi, 33 carrozze che risalgono anche al 1969, sono stati mandati in pensione da Trenord, che ha annunciato, a margine di un flash mob di musica e balli alla stazione Garibaldi di Milano, l’arrivo nel 2017 di 18 nuovi convogli, acquistati dalla Regione Lombardia e da Ferrovie Nord Milano con un investimento di 170 milioni di euro.
Questo piano si aggiunge a quello da 520 milioni di euro, messi a disposizione da Regione, Fnm Trenitalia e Trenord, che nel 2016 porterà 14 nuovi treni che si aggiungeranno ai 43 già consegnati.
«Qui alla stazione Garibaldi abbiamo salutato un vecchio treno del 1969 che va in pensione e viene sostituito da un moderno treno Coradia che oggi effettua la sua prima tratta. Si tratta di un investimento importante per rendere più agevole il trasporto per i nostri pendolari», ha detto Roberto Maroni che ha partecipato all’evento “Vecchi treni addio. Sui binari c’è il futuro” con il presidente di Fnm Andrea Gibelli e l’ad di Trenord Cinzia Farisè.