Autostrada, disagi all’ordine del giorno. Oltre ai problemi di traffico, agli incidenti e ai periodici problemi causati da lavori di manutenzione e cantieri vari, spunta anche un nuovo ordine di lamentele: il degrado. A segnalarlo è un nostro lettore gallaratese, Renato Rovelli, con una lettera inviata alla redazione della Prealpina oltre che alla direzione di Autostrade per l’Italia.
«Ho percorso oggi - si legge - l’autostrada tra Gallarate e Varese andata e ritorno e devo purtroppo constatare che è una discarica a cielo aperto. Dalle rampe di accesso, ai bordi della carreggiata, allo spartitraffico centrale, alle rientranze di servizio, tutto è cosparso di bottiglie di plastica, pezzi di plastica, cartacce e tutto di più, accumulatosi dopo mesi di mancata raccolta.
La scritta “Autostrade per l’Italia” deve essere cambiata in “Autostrade per il DEGRADO dell’Italia” a 1.50 euro per pochi chilometri!
Il direttore di Autostrade molto probabilmente non nota il degrado perché troppo indaffarato a riempirla di mastodontici guard-rail al posto delle essenziali e dovute piazzole di sosta di emergenza.
Nel medesimo punto in cui anni orsono ero alla disperata ricerca di una piazzola per sostituire la gomma afflosciata, si ergono ora enormi barriere a tripla lama che, non solo non permettono di operare alla sostituzione, ma nemmeno di poter far scendere chi siede alla destra del guidatore.
Un pullman sarebbe impossibilitato, in caso di urgente necessità, ad evacuare i passeggeri.
Enormi barriere anche in prossimità del casello e delle uscite dove i mezzi viaggiano a bassa velocità. Al termine dei lavori e dopo aver posto anche il cartello “Autostrade per Marcegaglia“, (l’azienda leader nella produzione di guard rail), mi auguro che si ponga mano al rifacimento del pericolosissimo svincolo di Busto Arsizio».
Sempre in tema di disagi, si segnalano le code provocate, sulla corsia Nord nella tratta fra Cavaria e Castronno, dai lavori di manutenzione del patrimonio arboreo sottoposto a potatura e taglio. Nella mattinata di lunedì 21 si sono segnalate code e rallentamenti verso Varese.