Serviva un'impresa per dimenticare la serie nera e ridare slancio alle speranze giallorosse: impresa è stata, con l'Openjobmetis capace di vincere due volte la gara ma anche di rischiare di buttarla via contro una Vanoli che ha pagato la bruttissima giornata del suo uomo più importante Luca Vitali. Si parte e subito Varese (con Kangur, Kuksiks e Ferrero in quintetto) prende il largo, tira con buone percentuali e tiene Cremona a livelli "da minibasket": subito 23-9 alla prima sirena, vantaggio amministrato e addirittura ampliato nei secondo 10', chiusi con uno score doppio per Varese, 40-20.
Ma la pausa lunga risveglia la squadra di Pancotto, che pur continuando a non avere molto da Vitali (alla fine 6 punti con 2/9 al tiro, 3 perse e 0 assist) ha un McGee (alla fine 28 e 6/7 oltre l'arco dei 6,75) in versione immarcabile. Così i 20 punti di margine diventano 13 al 30' e con un finale incredibile Cremona conquista l'overtime proprio su una tripla di McGee.
I 5 minuti supplementari sono un "doppio monologo": prima Brandon Davies (15 e 8 rimbalzi) segna 9 punti consecutivi con tre conclusioni dal campo e 3 tiri liberi, poi sale in cattedra Maalik Wayns (una tripla e due conclusioni da due, 18 punti totali, 7 rimbalzi e 6 assist) e il successo natalizio è confezionato. Buone notizie praticamente su tutti i fronti, per Paolo Moretti, anche se il tecnico dovrà lavorare sull'aspetto psicologico per cercare di evitare momenti prolungati di blackout come quello vissuto nel secondo tempo. Varese ha dominato anche nei rimbalzi (49-32, Faye 10) e negli assist (12-2), l'inserimento di Kangur prosegue bene e aspettando lumi dal mercato ora sarà importante mantenere la concentrazione massima per l'impegnativa trasferta di domenica 27 a Reggio Emilia, contro una Grissin Bon sconfitta nettamente a Sassari e sicuramente vogliosa di riscatto.
Openjobmetis Varese-Vanoli Cremona 87-82 dts (23-9; 40-20; 55-42; 71-71).
VARESE: Davies 15 (4-7, 0-2), Faye 5 (1-1, 0-2), Wayns 17 (5-12, 1-4), Varanauskas 6 (0-2), Molinaro ne, Cavaliero 13 (2-2, 2-6), Campani 11 (4-7, 0-1), Kangur 7 (2-3), Rossi ne, Ferrero 2 (0-3, 0-1), Pietrini ne, Kuksiks 11 (1-1, 3-7). All. Moretti.
CREMONA: Southerland (0-2 da 3), Vitali 6 (2-5, 0-4), Mian 5 (0-2, 1-2), Gaspardo 2, Cusin 12 (3-9), Cazzolato, Washington 8 (2-8, 0-2), Biligha 8 (3-7), McGee 28 (5-11, 6-7), Turner 13 (2-6, 3-7). All. Pancotto
Arbitri: Lanzarini, Biggi, Calbucci
Tiri liberi: Varese 31/39, Cremona 18/20. Rimbalzi: Varese 49 (Faye 11); Cremona 32 (Cusin, Biligha 6). Totali al tiro: Varese 19/38 da 2, 6/23 da 3; Cremona 17/48 da 2, 10/24 da 3. Valutazione: Varese 91, Cremona 58.
5 falli: Kangur 37’38” (65-61), Cusin 43’51” (77-78) e Cavaliero 44’53” (87-82). Antisportivi a McGee 9’17” (18-7) e Vitali 35’51” (61-54). Tecnico a Biligha 12’04” (23-14). Spettatori 3573, incaso 51.458 euro.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola giovedì 24 dicembre