Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Volpi in città, colpa del caldo

$
0
0

Volpi in città, colpa del caldo

Gli automobilisti accostano e si mettono ad osservarle, con la speranza che non scappino e magari di riuscire a scattare una foto. Poiché però l’incontro è quasi sempre notturno, è difficile prendere il telefonino e scattare. La volpe se ne va in fretta. Gli avvistamenti nelle stradine secondarie di Sant’Ambrogio e Fogliaro sono all’ordine del giorno, nelle ultime due settimane. Per non parlare delle segnalazioni lungo la strada che porta alla Rasa, un luogo dove anche lo scorso anno si erano moltiplicate le segnalazioni. E indicazioni della presenza si volpi lungo la Valganna e altre strade periferiche e circondate dai boschi in altri punti della città, sono molteplici. «Non è una novità che passanti o automobilisti vedano volpi - dice Adriano Martinoli, zoologo dell’università dell’Insubria a capo dell’Unità di analisi e gestione delle risorse ambientali - e certo, forse in questo periodo più caldo o comunque ancora senza neve, è più facile incontrare animali selvatici che si aggirano a lato di strade anche molto trafficate, di solito però lungo le direttrici che portano fuori dal centro abitato cittadino». Il motivo di tali avvistamenti, così ripetuti e apparentemente semplici, va ricercato nella fame, o meglio nella possibilità, per le volpi, di trovare con facilità o con più facilità il cibo con il quale sfamarsi, anche a causa delle temperature finora miti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles