Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Scuola, ritorno in classe

$
0
0

Scuola, ritorno in classe

Rientro in classe per la quasi totalità degli studenti dopo la pausa più lunga (sedici giorni) dell’anno scolastico. Il 2016 si apre all’insegna di importanti cambiamenti per alcuni istituti cittadini.

C’è chi sta cambiando sede, chi lo farà a breve, chi lascerà liberi (con destinazione tutta da vedere) edifici in qualche modo legati alla storia della città e chi programma di inaugurarne presto di nuovi.

Di vero e proprio trasloco si può parlare alla media “Enrico Manfredini”, che dopo i problemi di qualche anno fa (annunciato e poi affossato spostamento in zona Bustecche) e dopo quindici anni lascia i locali divenuti angusti di via Tonale per occupare quelli ben più ampi di via Merano, dove un tempo era la cartiera di Valle Olona. Qui troveranno spazio anche i bambini della elementare “Manfredini” di Schianno.

Trasloco rimandato, invece, ma solo di un mese per gli allievi del professionale-commerciale “Luigi Einaudi”, la scuola superiore più bistrattata del capoluogo quanto a sedi, ben quattro, destinate però a ridursi a due con presidenza e segreteria che dalla prossima settimana lasceranno via Cavour e andranno in via Bertolone, con succursale (ma da settembre) in un’ala dell’Isis Newton.

A proposito di cambiamenti: nessuna novità, al momento, giunge dall’Isiss Daverio-Casula a proposito della consultazione tra gli studenti per dare una intitolazione nuova e unica all’istituto. Al momento non si sa nulla sull’esito (la scadenza era fissata al 31 dicembre). Ne sapremo di più fra pochi giorni, quando la direzione dell’istituto renderà noti i risultati del “sondaggio”,


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles