L’avventura di Ramon Galloway a Varese è agli sgoccioli ma in attesa del nome del suo sostituto cambia intanto l’identikit sul quale si sta muovendo la società di piazza Monte Grappa. Quella di domenica 31 gennaio a Pesaro sarà l’ultima partita in maglia biancorossa della guardia statunitense: evidente la rottura ormai insanabile tra l’ambiente biancorosso e il giocatore del 1991, al di là dell’eloquente messaggio Galloway Game Over esposto dalla Curva Nord nel match contro Larnaca. Nel caso specifico la guardia statunitense non aveva fatto nulla di particolare per meritare le ire dei tifosi, provando a interpretare con diligenza il compito del playmaker in assenza di Wayns e difendendo con energia contro lo “spauracchio” McFadden. Ma l’accumulo dei precedenti errori ha reso ormai impresentabile Galloway agli occhi del pubblico di Masnago, e lo stesso giocatore - percependo il clima di negatività nei suoi confronti - era in palese difficoltà.
Dunque dalla prossima settimana Galloway cercherà riscatto a Omegna, tornando in quella serie A2 nella quale Varese lo aveva “pescato” in estate dopo le positive esibizioni nella Summer League di Las Vegas.
Rientra Wayns
Rientrato l’allarme Maalik Wayns invece dovrebbe essere sul parquet a Pesaro. L’emicrania con capogiri e problemi alla vista che hanno indotto il giocatore statunitense a dare forfait nel match contro Larnaca sembrano ormai superati; mercoledì sera l’atleta del 1991 era arrivato al PalaWhirlpool con moglie e figlioletta, poi ha accusato quel malessere frutto di una “zuccata” nell’allenamento di martedì 26 gennaio, e ha preferito tornare a casa. Ma il problema sembra rientrato senza strascichi, e Wayns sarà regolarmente in campo.
Di certo domenica tornerà a referto anche in campionato Luca Campani; il provino nei 7 minuti di “assaggio” del parquet nel match di mercoledì 27 gennaio ha avuto esiti positivi, e dunque il lungo di Reggio Emilia tornerà nelle rotazioni di coach Paolo Moretti, anche se la condizione non è ancora quella ottimale e il suo impiego andrà dosato con attenzione. Buone notizie anche per Daniele Cavaliero, tornato in palestra con i primi “rudimenti” dei movimenti con il pallone: per rivederlo in campo serviranno però ancora quattro settimane, contando anche la pausa per la Coppa Italia. La data da segnare sul calendario è quella del 24 febbraio, gara 2 degli ottavi di FIBA Cup: toccherà ai suoi compagni mercoledì prossimo a Gussing garantire che Varese giocherà quella partita in trasferta nel “due su tre” col vantaggio del fattore campo, anziché a Masnago in caso di fattore campo da ribaltare.
Consorzio in riunione
Fissata infine per kunedì 15 febbraio l’assemblea dei soci di Varese nel Cuore che dovrà rinnovare le cariche alla guida del consorzio proprietario del 100% delle quote della Pallacanestro Varese. Sarà un appuntamento chiave per disegnare il futuro del club biancorosso, la cui governance è in scadenza il prossimo 30 giugno.
Ampi servizi sulla Prealpina di venerdì 29 gennaio.