Sembra una scalata interminabile, costellata da pareti scoscese quasi insuperabili. Anche il calendario non è tenero con la Pro Patria: sabato scorso la trasferta sul campo del Cittadella, primo in classifica; il pomeriggio di sabato 30 gennaio (ore 17.30) il viaggio a Salò dov’è di casa la terza in graduatoria, staccata di soli 4 punti dalla vetta.
Impegni proibitivi anche se la settimana scorsa i tigrotti hanno impegnato severamente i veneti. Questa è infatti una Pro Patria in crescita, con una condizione fisica decisamente migliore. E soprattutto può contare su di un tasso di esperienza e qualità superiore grazie al capitano Michele Ferri e al nuovo arrivato Mario Santana. Uomini capaci di cambiare una partita, anche quella sulla carta scontata. Ragione per la quale anche l’allenatore Alessio Pala sembra deciso a confermare il cambiamento di rotta, ossia un modulo più sbilanciato in attacco.
Le probabili formazioni
FeralpiSalò (4-3-3): Caglioni; Tantardini, Leonarduzzi, Ranellucci, Allievi; Fabris, Pinardi, Maracchi; Bracaletti, Guerra, Tortori. A disp.: Bavena, Carboni, Codromaz, Quadri, Cesaretti, Ragnoli, Greco, Bertolucci. All. Aimo Diana
Pro Patria (4-3-1-2): La Gorga; D’Alessandro, Pisani, Ferri, Possenti; Coppola, Jidayi, Capua (Taino); Santana; Ravasi, Vettraino. A disp.: Demalija, Zaro, Taino (Capua), Degeri, Galli, Guercilena, Marra, Douglas, Vernocchi. All. Alessio Pala
Arbitro: Luca Massimi di Termoli (assistenti: Alessandro Pacifico di Taranto e Lorenzo Li Volsi di Firenze).
Servizi sulla Prealpina di sabato 30 gennaio.