Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Micetti più che tigrotti: Pordenone vola

$
0
0

Pordenone-Pro Patria 1-0

Pronostico rispettato e zero punti raccolti. La Pro Patria rientra da Pordenone a mani vuote e con la sensazione netta d’aver ammainato anche gli attributi davanti a difficoltà annunciate. Troppo forte la squadra neroverde, troppo rabberciata la manovra dei tigrotti, che s’affida a lanci lunghi e ha come terminali un fantasma (Pià) e un volitivo ex puntero (Santana) che però non ha più l’età per matare da solo mezza difesa avversaria. Poco male rispetto a quello già dichiarato dai 2 punti in classifica: la serie D s’avvicina e questa non è una novità. Resta però da lavorare su come affrontare la discesa: farlo già da dilettanti è una scelta che non onora la maglia biancoblù ma soprattutto chi la indossa.

La cronaca

Una rete di Strizzolo dopo un rimpallo su azione conseguente a un calcio piazzato di Pederzoli dalla destra ha permesso al Pordenone di rompere l’equilibrio nel punteggio nella gara con la Pro Patria già al 10’ del primo tempo.

I “ramarri” conducono con merito dopo i primo 45’ di gioco, durante i quali hanno esercitato un netto predominio in fase di controllo della sfera e, dalla mezzora, una altrettanto efficace azione di ontenimento, con ficcanti ripartenze. Lo stesso Strizzolo ha sfiorato il raddoppio un paio di volte.

La Pro è cresciuta verso la mezz’ora ma l’azione dei tigrotti è lenta e prevedibile e agevola il pressing dei neroverdi che con Napoli e Juventus sono l’unica squadra professionistica d’Italia ad aver vinto tutte le partite nel girone di ritorno. Da segnalare, nelle fila dei biancoblù, la sostituzione di Coppola, appena ammonito, con Santambrogio al 18’ del primo tempo.

La ripresa si apre con le sostituzioni - una per parte - di Berrettoni per Filippini e di Vettraino per Possenti.

La Pro Patria guadagna campo ma al 13’ serve l’ennesima frittata difensiva: dormita collettiva su azione di calcio d’angolo da destra, l’ottimo Cattaneo scodella al centro per il giovane Buratto che al volo di sinistro inchioda da due passi l’incolpevole La Gorga. Tre minuti e il Pordenone fa il tris con Berrettoni che da destra fa secco il portiere tigrotto con una sventola dal vertice destro del limite dell’area. Mister Pala sostituisce l’impalpabile Pià con Guercilena ma il risultato non cambia e alla fine premia una squadra nettamente superiore per condizione atletica, determinazione e profilo tattico, che fa sua la sesta gara di fila, vola a 40 punti e si propone come autorevole candidata alla promozione in serie B.

- - -

Pordenone-Pro Patria 3-0 (1-0)

PORDENONE (4-3-3): Tomei; Boniotti, Stefani, Pasa, Talin (st 32’ Cosner); Mandorlini, Pederzoli, Buratto; Cattaneo, Filippini (st 1’ Berrettoni), Strizzolo (st 26’ Martignago). A disposizione: De Toni, Parpinel, Castelletto, Berardi, Ramadani, Valente. Allenatore: Bruno Tedino.

PRO PATRIA (3-5-2): La Gorga; Pisani, Ferri, Zaro; Marra, Coppola (18’ pt Sampietro), D’Alessandro, Taino, Possenti (st 1’ Vettraino); Santana, Pià (st 18’ Guercilena). A disposizione: Demalija, M. Vernocchi, Douglas, S. Vernocchi, Ravasi. Allenatore: Alessio Pala.

Arbitro: Salvatore Guarino da Caltanisetta (Mattia Scarpa e Davide Baldelli di Reggio Emilia).

Marcatori: pt 10’ Strizzolo (P); st 13’ Buratto (P), 16’ Berrettoni (P).

Note - Ammoniti: pt 14’ Coppola (PP), st 7’ Taino (PP). Corner: 4-3. Recupero: 3’ e 2’.

- - -

La ventiduesima giornata

Sabato 13 febbraio

Ore 15: Pordenone-Pro Patria 3-0, Sudtirol-Padova 0-0, Cuneo-Bassano 1-2, Lumezzane-Renate 1-3; ore 17.30: Reggiana-Mantova; ore 20.30: Pro Piacenza-Giana Erminio.

Domenica 14 febbraio

Ore 17.30: Albinoleffe-Alessandria, FeralpiSalò-Cremonese.

Lunedì 15 febbraio

Ore 20.30: Cittadella-Pavia.

- - -

La classifica

Cittadella punti 44; Pordenone 40**; Bassano 39**; FeralpiSalò 37; Alessandria 36; Reggiana, Pavia e Sudtirol** 33; Padova** 32; Cremonese 31; Giana Erminio 26; Cuneo 24; Pro Piacenza 23; Renate** 22; Lumezzane 20; Mantova 18; AlbinoLeffe 15; Pro Patria** 2 (penalizzata di 7 punti).

** una partita in più.

- - -

Il prossimo turno

Sabato 20 febbraio: Pro Patria-Lumezzane (ore 15), Renate-Reggiana (ore 15), Bassano-Giana (ore 15); Alessandria-Pro Piacenza (ore 17.30), Pavia-Albinoleffe (ore 17.30); Cremonese-Pordenone (ore 20.30).

Domenica 21 febbraio: Mantova-Cuneo (ore 15), Padova-Cittadella (ore 15).

Lunedì 22 febbraio: Feralpisalò-Sudtirol (ore 20 - Diretta Rai Sport).

Servizi sulla Prealpina di domenica 14 febbraio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles