Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Tre gol, tre punti: Varese a tutto gas

$
0
0

Tre gol, tre punti: Varese a tutto gas

Tre reti, tre punti, un rammarico: l’ingenua espulsione di Mavillo Gheller a una dozzina di minuti dalla fine. Il motivo? Proteste.

Il Varese di Giuliano Melosi non si ferma neppure a Sesto Calende e prosegue diritto la propria inarrestabile marcia verso la serie D. La Sestese non oppone quasi resistenza: nel primo tempo bada a chiudere gli spazi ma capitola dopo uno scambio prevedibile che libera Lercara al tiro da dentro i sedici metri. Martignoni è battuto e il Varese trova il raddoppio con Capelloni 4’ dopo. Nella ripresa sono gli stessi biancorossi a ripartire di gran carriera. La Sestese però cresce a sua volta almeno nel controllo della sfera e, senza troppi sussulti, imbriglia la capolista che a quel punto è però in pieno controllo. Si arriva al 33’ e i biancorossi restano in 10 ma impongono ancora una volta la superiore organizzazione di gioco e il talento individuale: al 39’ Capelloni coglie il palo su punizione e 1’ dopo Piraccini, imbeccato da Becchio, sigla il tris.

Dietro i biancorossi, tengono il passo l’Union Villa Cassano (4-1 al Verbano nell’altro derby varesino di giornata) e il Legnano che liquida la trasferta di Fenegrò con un netto 5-0, mentre l’Arconatese riemerge dallo svantaggio a sorpresa col Lomellina e vince poi 3-1. In attesa dei recuperi di mercoledì 17 febbraio, scivola il Tradate battuto di misura (0-1) a Vittuone.

- - -

Sestese-Varese 0-3 (0-2)

SESTESE (5-3-2): Martignoni; Robustellini, Giani, Gibelli, Favero (34’ pt Del Vitto), Scaglia (35’ st Broggi); Nalesso, Lo Bello, Giordano (21’ st Madeo); Fioroni, Guarda. A disposizione: Didoni, Barbagallo, Rosenwirth, Ballgjni. Allenatore: Rovellini.

VARESE (4-3-1-2): Bordin; Luoni, Gheller, Viscomi, Azzolin; Gazo (23’ st Becchio), Capelloni, Zazzi; Lercara (34’ st Simonetto); Marrazzo (30’ st Piraccini), Giovio. A disposizione: Scapolo, La Marca, Piccinotti, Ferrara. Allenatore: Melosi.

Arbitro: Bonacina di Bergamo (assistenti: Paola Francavilla e Tavella di Gallarate).

Marcatori: Lercara al 25’, Capelloni al 29’ pt; Piraccini al 41’ st.

Note - Terreno allentato, spettatori 500. Espulso Gheller al 31’ st per c.n.r.. Ammoniti: Scaglia all’8’ pt, Azzolin al 24’ pt, Gazo al 7’ st, Lo Bello al 38’ st per gioco scorretto; Fioroni al 41’ pt per c.n.r. Angoli: 2-10. Recupero: pt 0’, st 3’.

- - -

La ventesima giornata

Mariano Comense-Pro Vigevano 4-0; Saronno-Ardor Lazzate 0-0; Accademia Vittuone-Tradate 1-0; Fenegrò-Legnano 0-5; Arconatese-Lomellina 3-1;

Accademia Pavese-Trezzano 0-3; Sestese-Varese 0-3; Union Villa Cassano-Verbano 4-1.

- - -

La classifica

Varese punti 54; Union Villa Cassano 37; Legnano 36; Arconatese 33; Ardor Lazzate e Trezzano 32; Accademia Vittuone 30; Verbano* e Fenegrò 29; Lomellina 27; Tradate* 26, Sestese 17, Mariano Comense* e Saronno* 16, Accademia Pavese 14; Pro Vigevano 8.

* una gara in meno.

(Mercoledì 17 febbraio, ore 20.30: Verbano-Mariano Comense e Tradate-Saronno).

- - -

Il prossimo turno

Domenica 21 febbraio, ore 14,30: Ardor Lazzate-Accademia Vittuone; Tradate-Accademia Pavese; Verbano-Arconatese; Lomellina-Saronno; Trezzano-Fenegrò; Varese-Mariano Comense; Legnano-Sestese; Pro Vigevano-Union Villa Cassano.

Ampi servizi sulla Prealpina del Lunedì del 15 febbraio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles