Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Tensioni in casa Pro

$
0
0

Tensioni in casa Pro

Doveva essere un ordinario pomeriggio di presentazione del nuovo (vecchio) allenatore Angelo Mastropasqua e l’occasione per spiegare le ragioni di un improvviso ribaltone e invece si è tradotto in un faccia a faccia fra i ragazzi della curva e il presidente Emiliano Nitti.

Un pomeriggio in cui i tifosi si sono dimostrati più attenti di chi, pur tesserato della società, sul piazzale ha poi fatto una… piazzata. Il gruppo di tifosi voleva parlare con il presidente Nitti per esternargli la delusione e la rabbia per un progetto che praticamente non è mai decollato. Anzi, per un progetto che secondo loro neppure c’è.

«Siamo stufi di perdere, sarebbe inutile salvare la Pro Patria se poi dovremo affrontare un’altra stagione come questa», la sintesi del pensiero espresso dai tifosi durante il colloquio fuori dalla sala stampa. «Il tempo delle parole è finito, vogliamo i fatti».

Il presidente Nitti non si è sottratto al confronto: «non ho niente da nascondere», ha detto, ammettendo i propri errori («certe scelte non le rifarei») ma rivendicando anche l’impegno per dare alla Pro Patria un futuro diverso dal passato. E in questo contesto, pur senza entrare nel merito, ha fatto capire che la trattativa per un nuovo assetto societario è ormai avviata.

Il confronto è proseguito per una quarantina di minuti, poi si è innescato un battibecco fra lo stesso Nitti e Emanuele Adici, responsabile del settore giovanile biancoblù. A quel punto l’attenzione si è concentrata su Mastropasqua, l’allenatore che ha preso il posto di Alessio Pala.

Per lui è un ritorno dopo aver rilevato la squadra in seguito alla risoluzione dell’accordo con Alessandro Oliva che aveva cominciato la stagione alla guida della Pro Patria. «Ognuno è consapevole di quello che lo aspetta. Il mio rapporto con il gruppo? Tra me e i giocatori c’è reciproco rispetto così come c’era rispetto con mister Pala. Dialogo con tutti ma il responsabile, com’è giusto che sia, sono io quindi le scelte finali spettano a me».

Poche ore dopo la presentazione, per il mister debutto con la classica partita da non perdere. Per la trasferta al “Garilli” (inizio ore 17.30) contro la Pro Piacenza, il nuovo tecnico ha intenzione di modificare il modulo e di proporre un 4-3-3 che non si vedeva da tempo. Purtroppo per lui non potrà contare sul portiere La Gorga che si è infortunato e fra i pali della porta biancoblù toccherà al giovanissimo Demalija (classe 1998). Indisponibili anche Degeri, Bastone, Jidayi e Marchiori che torneranno in gruppo la prossima settimana. Mastropasqua sembra orientato a puntare su D’Alessandro esterno di difesa con Pisani e Ferri centrali e Possenti sulla sinistra. Metà campo con Coppola, Sampietro e Taino mentre il trio d’attacco sarà formato da Santana, Montini e Marra.
Anche la Pro Piacenza si dovrebbe schierare con un 4-3-3 nel quale rientra l’ex Calandra nel ruolo di esterno destro di difesa.

Probabili formazioni
PRO PIACENZA (4-4-3): Fumagalli, Calandra, Piana, Bini, Ruffini; Maietti, Aspas, Barba; Alessandro, Rantier, Orlando. A disp. Bertozzi, Gomis, Cardin, Sall, Bignotti, Speziale, Carrus.  All. William Viali
PRO PATRIA (4-3-3): Demalija; D’Alessandro, Pisani, Ferri, Possenti; Coppola, Sampietro, Taino; Marra, Montini, Santana. A disp.: Monzani, M.Vernocchi, Zaro, Capua, Guercilena, Douglas, Ravasi, S. Vernocchi, Vettraino. All. Mastropasqua
Arbitro: Federico Sassoli di Arezzo (assistenti:  Selicato di Siena e  Magri di Imperia).
LA 26ª GIORNATA
Ore 14: Padova-Pavia;
ore 15: Albinoleffe-Cuneo;
ore 17.30: Pro Piacenza-Pro Patria, Renate-Feralpisalò;
ore 20.30: Giana-Mantova, Reggiana-Alto Adige.  
Domenica 13, ore 15: Lumezzane-Cremonese, Bassano-Pordenone.
Lunedì 14, ore 20: Alessandria-Cittadella (diretta RaiSport1).
CLASSIFICA: Cittadella punti 56; Pordenone 47; Bassano 46; Alessandria 43; Feralpisalò e Pavia 42; Padova 38; Alto Adige, Cremonese e Reggiana 37; Cuneo 28; Giana e Lumezzane 27; Pro Piacenza 26; Renate 25; Mantova 22; Albinoleffe 15; Pro Patria 6 (-3).

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles