Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Dario e Antonio addio: Varese sgomenta

$
0
0

Dario e Antonio addio: Varese sgomenta

Fatica a parlare Gianni Lucchina, segretario generale dell’Associazione imprenditori europei e compagno di tante avventure imprenditoriali e associative con Dario Fantinato, presidente del Comitato tecnico-scientifico di Aime e membro di giunta. Insieme avevano mosso i primi passi quando un anno e mezzo fa avevano deciso di far nascere questo gruppo innovativo e dichiaratamente alternativo al solito modo di intendere la rappresentanza. E ora la tragedia, che spazza via tanti progetti studiati e destinati a essere lanciati a breve per sostenere le imprese del territorio: «Dario aveva tantissime idee da mettere a frutto - dice con la voce rotta Lucchina. Era un uomo generoso, straordinario, che credeva in quello che faceva anche nei momenti più difficili per noi. Lui diceva: non molliamo mai, andiamo avanti, dobbiamo farcela. Se oggi esiste Aime e in poco tempo è riuscita ad attrarre tanti imprenditori, lo dobbiamo a lui in modo particolare. Non si tirava mai indietro: voleva far nascere una realtà diversa. E ce l’ha fatta».

«Ci conoscevamo e lo vedevo spesso anche per la sua attività - ricorda anche il prefetto Giorgio Zanzi -. Era una persona onesta, trasparente, sanguigna e diretta. Perdiamo un uomo di valore sia dal punto di vista professionale sia da quello umano».

C’è invece un’immagine che spicca sulle altre quando Dino Azzalin - per dieci anni presidente dell’Albo degli odontoiatri, scrittore-editore noto anche per il suo impegno a favore dell’Africa - deve ricordare un caro collega come Antonio Guidotti. «Qualche tempo fa eravamo a un congresso a Rimini e lui arrivava in bicicletta - ricorda Azzalin -. Antonio era un grande sportivo: aveva caricato la due ruote in auto e poi si muoveva in bicicletta per frequentare le sessioni. Era molto preparato, lo potevi incontrare spesso proprio in queste occasioni di approfondimento: era colto, intelligente, professionale, molto riservato, bravo, competente. Conoscevo già suo padre: la sua famiglia porta avanti una lunga tradizione nel nostro campo».

Ampi servizi sulla Prealpina del Lunedì del 21 marzo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles