Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Varese: bene, buona, set... più

$
0
0

Varese: bene, buona, set... più

Ne Il fascino discreto della borghesia, uno dei capolavori di Luis Buñuel, mangiare era un’impresa quasi impossibile; tutt’altra storia a Gustando il cinema. Dal formaggio di Pontelandolfo, provincia di Benevento, alla torta iperbosina di Denis Buosi; tanti i piatti di forti della neonata manifestazione che ruberà il cuore della città nel weekend in arrivo. Quelle alimentari non saranno però le uniche delizie perché - come indica il titolo - la cucina dividerà la scena con la sala. Nell’occasione Sala Montanari che sabato 29 agosto, dalle ore 18 alle 20 e dalle 22 alle 24, e domenica 30 agosto dalle ore 18 alle 20, ospiterà gli undici cortometraggi che si contenderanno il Bernascone d’argento.
«Unisce il cinema, che i varesini hanno sempre dimostrato di amare, al tema dell’anno, reso tale da Expo». Così il sindaco Attilio Fontana ha sintetizzato al meglio l’iniziativa in occasione della conferenza stampa di presentazione alla Sala Matrimoni di Palazzo Estense. Al suo fianco Sarah Maestri, l’attrice luinese artefice dell’iniziativa con l’Associazione culturale 3elle, Buosi, che giocherà un ruolo determinante, e Aldo Maestroni, dell’equipe Ars et Cura, specialista in psicoterapia relazionale. Già, perché Gustando il cinema, che vede La Prealpina media partner, si occuperà del rapporto dell’uomo con il cibo nel suo complesso e non solo delle sue luci.
Cibo, cura o colpa? Parliamo di disturbi dell’alimentazione il titolo della conferenza in programma domenica 30 agosto alle ore 10, sempre in Sala Montanari. Con spezzoni dal film, del venegonese Marco Pozzi, Maledimiele e conclusione affidata a una degustazione di prodotti biologici offerti da Natura Sì-Cascine Orsine.
L’apertura del tutto sarà però all’insegna del gioco.

Sabato 29 agosto, dalle ore 18 alle 20.30, le vie dell’area pedonale del centro cittadino diventeranno il circuito della Ruzzola del Formaggio. Attività ludica certo ma anche dannatamente seria perché riservata ai lanciatori iscritti alla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali. In azione (vince chi ultima il percorso con il minor numero di lanci) vedremo alcuni titolari della Nazionale.
«Quando ho scoperto la magia della Ruzzola del Formaggio di Pontelandolfo mi sono ripromessa di condividerla con i varesini alla prima occasione» ha detto Sarah Maestri.
L’occasione è arrivata e valorizzerà appieno anche le bontà di casa nostra. Dalla formaggella del Luinese allo zafferano di Gerenzano, tutte elencate da Buosi che sarà  tra i giurati incaricati di decretare il vincitore della gara tra Piercarlo Zanotti e la food blogger Giorgia Di Sabatino chiamati a inventarsi un piatto capace di coniugare cinema a ingredienti varesini. Cooking competition sotto gli occhi di tutti, sabato dalle 20.30 in piazza Monte Grappa. Sul palco, con Sarah Maestri troveremo, tra gli altri, Giorgia Wurth, madrina del Festival, Stefano Chiodaroli, Raffaello Balzo e, superospite d’onore, Ugo Gregoretti, regista che ha davvero fatto la storia della televisione.
All’ombra della Torre Civica sarà anche, domenica 30 agosto dalle 20.30. il gran finale di Gustando il cinema con la cerimonia di premiazione di Food Short Film (il cibo filo rosso delle opere in gara) e la proiezione del corto 13 a tavola realizzato con gli allievi del corso di recitazione cinematografica organizzato da 3elle, impreziosito da filmato del backstage a cura di Silvia Pozzi da Luvinate.
Dulcis in fundo la torta di Buosi che qualche ora prima. alle 17, seguirà un laboratorio di ciocco-pittura per bambini. Nel nome di una festa per tutte le età.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles