Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Varese, attenti ai marciapiedi

$
0
0

Varese, attenti ai marciapiedi 2

Camminare sui marciapiedi cittadini equivale ad affrontare veri e propri percorsi di guerra. Non in tutta la città, ma in molti rioni e anche in  zone centrali, il rischio di prendere una storta  per asfalto screpolato o avvallato, per cordoli di marciapiedi e rotti e per   dislivelli è notevole. Le lamentele fioccano lungo alcune direttrici principali ma anche in alcuni rioni cittadini, come a Sant’Ambrogio. Il punto più critico è forse quello  di fronte alla chiesa parrocchiale:  chi cammina deve fare molta attenzione a dove e come mette i piedi.

E poi a Masnago, tra piazzale Mafalda di Savoia e il supermercato, lungo via Giovanni Borghi. Il tratto a destra per chi va verso Luvinate,  è completamente dissestato, poiché il cordolo  è in materiale diverso rispetto all’asfalto e forse più friabile. Anche lungo viale Aguggiari, in più punti, vi sono veri  e propri percorsi di guerra.

Un esempio per tutti, quello vicino alla chiesa di San Massimiliano Kolbe,  accanto a una edificio dismesso  da tempo e dove anche gli archetti salvapersona sono danneggiati e piegati, probabilmente da un’auto che è uscita di strada. Senza contare che gli abitanti della zona vicino al poligono chiedono da tempo un collegamento protetto verso il viale. Scendendo verso il centro, via Grandi-Staurenghi presentano tratti in condizioni  di cattiva manutenzione. Uno dei punti più critici è quello all’angolo con via Sempione, vicino all’attraversamento pedonale.

E poi la zona di via degli Alpini, dietro piazza Repubblica, ma un po’ tutto il percorso del ring presenta punti con l’asfalto rovinato, così come via Sant’Imerio. Gli esempi potrebbero continuare praticamente in tutti i rioni della città. E’ pur vero che l’amministrazione comunale si è adoperata per ripristinare il manto di asfalto di molte strade e di alcuni camminamenti pedonali. Da Palazzo Estense giunge un elenco dettagliato di intervenuti di manutenzione sui marciapiedi. Sono in corso i lavori in via Bixio e in viale Belforte (nei tratti da via Lazzaretto a largo IV Novembre) e sono già stati eseguiti gli interventi nelle vie XXV Aprile, Carcano e Casula

E’ in corso la procedura d’appalto per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi in viale Ippodromo, in via Guicciardini e sul ponte pedonale “Ceresio” tra viale Valganna e via Giambologna. In questo caso è prevista la sistemazione della pavimentazione con l’eliminazione del rivestimento in gomma e il ripristino dell’asfalto. Si tratta del ponte che passa lungo la tratta ferroviaria dismessa ma che è utilissimo per  i residenti di via Giambologna, per raggiungere i negozi del viale.

Inoltre è in corso l’appalto per la sistemazione dei marciapiedi nelle vie Metastasio, Limido e in tutta la zona dell’ospedale di Circolo attorno a viale Borri. Inoltre i progettisti  sono al lavoro per progettare nuovi tratti  di marciapiede:  in via Manin, a Masnago, dalla rotatorio a ferro di cavallo fino alla rampa Oriani;  in largo Resistenza, in via Monte Rosa Casbeno, in via Otorino Rossi a Bizzozero. Tra i progetti in corso, anche quello della eliminazione delle barriere architettoniche in via Piemonte (da Caracciolo a Giordani),  Ghiringhelli (fronte Questura),  via Del Gaggio, dalle Bustecche e da alcune vie del centro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles