Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Il lungo giorno delle trivelle

$
0
0

Il lungo giorno delle trivelle

Domenica 17 aprile urne aperte dalle 7 alle 23, per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare, che nello specifico prevede la cancellazione (nel caso in cui fosse raggiunto il quorum della metà più uno degli elettori e prevalessero i sì in risposta all’unico quesito) dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006 numero 152 (Norme in materia ambientale).

Gli elettori e il quorum

Gli elettori, ovvero tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto la maggiore età, sono complessivamente 46 milioni e 887.562; a questi vanno aggiunti 3.898.778 residenti all’estero, che hanno potuto esprimere il proprio voto per corrispondenza. In provincia di Varese gli elettori sono in totale 685.991 (331.294 uomini e 354.697 donne). Al voto possono partecipare anche gli italiani residenti temporaneamente all’estero - come gli studenti Erasmus - che tuttavia devono aver inviato entro il 25 febbraio una richiesta al proprio Comune di residenza per ricevere il plico con la scheda. Questa possibilità è stata resa possibile grazie a una recente riforma della legge elettorale. Il corpo elettorale è suddiviso negli oltre 8 mila comuni italiani e in 61.563 sezioni elettorali.

Votazioni e scrutinio

Lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura delle operazioni di voto e proseguirà nella notte. I dati sull’affluenza verranno resi noti dal Viminale a mezzogiorno e poi ancora alle 19 e alle 23. In ogni caso, perché la proposta contenuta nel referendum sia approvata occorre che vada a votare almeno il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto e che la maggioranza dei votanti si esprima con un “sì”. E’ anche bene ricordare che la legge di stabilità 2014 (articolo 1, comma 399 della legge numero 147 del 27 dicembre 2013) ha previsto che “a decorrere dal 2014 le operazioni di voto in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata della domenica”.

Insediamento dei seggi

L’insediamento dei seggi avverrà alle ore 16 di oggi, dopo non poche difficoltà generate da un numero consistente e generalizzato di rinunce. I presidenti nomineranno i segretari e prenderanno atto delle designazioni degli scrutatori decise dalle Amministrazioni comunali sulla base di elenchi che vengono aggiornati di anno in anno. A uno scrutatore, come in ogni competizione elettorale, verranno affidate le funzioni di vicepresidente.

Una domanda, un sì o un no

In particolare il quesito riportato sulla scheda chiede: «Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, “Norme in materia ambientale“, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)“, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”?».

Nel caso ve ne fosse bisogno, è possibile rinnovare la tessera elettorale negli uffici elettorali dei Comuni di residenza che resteranno aperti per tutta la giornata e fino alla chiusura dei seggi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles