Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Cremona espugnata, il sogno continua

$
0
0

Cremona espugnata, il sogno continua

Il sogno continua, i playoff distano ora due partite.

Sabato 16 aprile, nell'anticipo di campionato, Varese espugna Cremona, affossando nel finale una squadra che, pur priva di Cusin, è in evidente calo atletico. Nonostante la solita serie di errori evitabili (16 palle perse e una prova dall'arco non proprio memorabile: 4/19), i biancorossi trascinati dalla sagacia di Kangur e Cavaliero, dalle accelerazioni di Wayns e Wright (rispettivamente 12 e 13 punti ma non impeccabili quanto a gestione della palla nei momenti caldi), dalla precisione (questa volta a sbalzi ma comunque sostanziosa: 17 punti) di Kuksiks e dal finale devastante di Davies (assopito nei primi tre quarti per la gioia di Biligha e Washington a rimbalzo), hanno gestito gli svantaggi (il massimo è stato l 21-9 del 9') e hanno messo il naso avanti quando è stato il momento. Aggiudicandosi due punti che non fanno solo classifica.

Un avvio ingrippato

Il primo quarto vive sulle fiammate e sulle distrazioni varesine (sette palle perse alla fine): ne approfitta Biligha per segnare a ripetizione e quando Starks mette il 13-7, si capisce che benché priva di Cusin, la Vanoli ha voglia di fare la festa agli ospiti. Non è un caso che sia l'ex Mian a scavare un minibreak (4-0) che porta i padroni di casa al massimo vantaggio 21-9 a 50" dalla fine del quarto. Ferrero e Wayns evitano però il tracollo e si va alla prima pausa corta sul 21-13.

Subito la riscossa

Il secondo quarto si apre con Varese che cambia atteggiamento, creando più spazi in attacco (ne beneficiano Kangur e Wayns) e mettendo più aggressività in difesa (24-21 di Cavaliero in contropiede). Cremona prova a riallungare con McGee ma Kuksi risponde dall'arco prima che Wayns costringa McGee al fallo e metta i liberi del 26 pari.

Il sorpasso, dopo due infrazioni varesine (con un passi inesistente fischiato a Kuksiks: l'arbitraggio è fiscale) e altrettante sparacchiate dall'arco di Cremona, lo firma Wright in penetrazione. Poi Varese si addormenta a rimbalzo: Washington mette il 28 pari ai liberi, Davies commette il terzo fallo dopo aveer omesso un tagliafuori scolastico sullo stesso Washington che prende il rimbalzo del 30-28. Kuksiks riporta Varese avanti e si procede punto a punto fino a 1'45" quando gli arbitri ignorano un'evidente manata su Wayns in entrata e Paolo Moretti protesta pendendo un fallo tecnico che costa il 3-0 del 38-35 per la Vanoli.

Wright non si scompone, incassa il fallo di Washington e tiene Varese a -1 ma lo stesso Washington piazza la tripla del 41-37 e poi strafà sullo stesso paly varesino, commettendo il secondo fallo consecutivo: il biancorosso non sbaglia e il suo 4/4 dalla lunetta riporta l'OJM a -2. La Vanoli perde palla, Wayns la infila e si guadagna il fallo aggiuntivo ma sbaglia dalla lunetta. Il rimbalzo è di Campani e dopo una buona circolazione la palla arriva (male) a Cavaliero che prende solo ferro da 3. La sirena di metà gara fissa il punteggio sul 41-41.

Equilibrio sovrano

Turner e Kuksiks aprono il terzo quarto a suon di triple e Wayns mette la freccia complice la stoppata irregolare di Biligha, che poi segna dal traffico. Ancora Turner e Washington (50-46) allungano dopo due pessime giocate di Wright e con Campani dalla mano gelida. Segue una serie di nefandezze tecniche da ambo le parti (Davies e Cavaliero per Varese) poi Kangur e Biligha ritornano a prenderci da sotto. Un fallo di Mian su Kuksiks riporta Varese a -2 (52-50) ma è ancora Turner a riallungare con una bomba a fil di 24". Wright commette la seconda infrazione di passi dopo un erroraccio sotto misura della Vanoli e dopo l'ennesima palla persa a dodicesima) solo Kangur dimostra di avere le idee chiare, incassando lo sfondamento dell'ingenuo Gaspardo, mantenendo Varese a -5. Al rientro dal doveroso timeout chiamato da Moretti è proprio Wright a segnare in penetrazione; Wayns ruba palla e Davies costringe Gaspardo al terzo fallo e va in lunetta: 2/2 e l'OJM ritorna sotto (55-54). Due errori di Mian, intervallati da un tiro non fortunato di Wayns e da una preghiera di Wright a mezzo secondo dalla penultima sirena, chiudono il terzo quarto sul vantaggio minimo cremonese.

Lo sprint è biancorosso

Varese perde la quindicesima palla e McGee segna il 57-54 che Ferrero in transizione lima a 56: prova a correre adesso l'OJM e lo fa per rompere il ritmo compassato della Vanoli. Davies incassa altri due liberi attaccando il ferro e li segna entrambi. Altro festival dell'errore con un sanguinoso tiro da tre sbagliato da Wright che avrebbe potuto cambiare l'inerzia della gara e Washington imbuca dalla lunga il 60-58 per la Vanoli. Kuksiks sbaglia da tre e Biligha schiaccia il +4. Wayns segna in sospensione e sul furto di palla, la coppia Wright-Wayns mette la quinta e con l'ex Pesaro rimette la freccia: 62-63.

Turner con uno step-back da tre s'ingrazia la fortuna e mette un'altra tripla cui Kuksiks rimedia da sotto. Wayns sbaglia la tripla (4/18 di squadra) e Gaspardo fa 0/2 dalla lunetta. Subito dopo è Davies a schiacciare il 65-67 che Washington però pareggia con un tiro forzato, dopo essersi liberato in modo rude dall'altrettanto decisa marcatura di Kangur. Ancora Davies (10 dei 17 punti totali infilati nell'ultima frazione) si sveglia dopo le pennichelle sul tagliafuori difensivo: prende un rimbalzo d'attacco, segna, costringe Washington al quarto fallo e mette tre punti grazie al libero aggiuntivo. Varese difende ma subisce l'unica ingenuità di Kangur che cade addosso a Turner sul tiro da tre: 70-70 grazie al viaggio in lunetta ma Davies vola in contropiede e mette il nuovo +2 varesino.

Varese ora gioca col cronometro perché Cremona ha il fiato corto e manca poco più di un minuto: Davies si fa affondare al tiro. Si va in lunetta ma l'ex Chalon spara a salve (0/2) e poi corre a stoppare la transizione cremonese. Il rimbalzo è di Cavaliero che prende fallo (il quinto) da Washington (16). I due liberi del capitano vanno a segno e così non è per il tiro da tre di Biligha. Sul 74-70 è Kangur che mette l'1/2 ai liberi. Altra forzatura della Vanoli con Turner (18) a meno di 30" dalla fine e sul rimbalzo Cavaliero apre il contropiede che Kuksiks capitalizza: 77-70 a 14" dalla fine con Cesare Pancotto che chiama il minuto per cercare l'ennesima tripla di Turner che però non trova la retina. Rimbalzo e fallo con Wright che va ai liberi della staffa: 70-79. L'ultima azione è un errore di McGee (11) con tap-in sbagliato da Biligha (14) proprio sotto lo sguardo dei quasi duecento varesini che possono gioire. I biancorossi restano infatti in corsa per un sogno a forma di playoff: dopo Venezia, cade anche Cremona. La difficoltà ora cresce: il calendario propone i vicecampioni d'Italia di Reggio Emilia degli ex Polonara e De Nicolao al PalaWhirlpool e il derby con Cantù lontano da Masnago. All'ultima giornata.

Vanoli Cremona-Openjobmetis Varese 70-79 (21-13, 41-41; 55-54)

VANOLI CREMONA: Turner 18 (3-6, 3-12), Dragovic 3 (1-3, 0-5), Starks 3 (0-3,1-4), Mian 5 (1-2, 1-5), Gaspardo, Cusin ne, Cazzolato (0-1 da 3), Boccasavia, Washington 16 (3-7, 3-3), Biligha 14 (7-9, 0-1), McGee 11 (3-6, 1-5). All. Cesare Pancotto

OJM VARESE: Davies 17 (5-8), Wayns 12 (5-9, 0-3), Varanauskas ne, De Vita ne, Cavaliero 4 (1-2, 0-1), Wright 13 (3-6, 0-3), Campani 2 (1-3, 0-1), Kangur 10 (3-3, 1-1), Ferrero 4 (2-3, 0-1), Pietrini ne, Kuksiks 17 (3-3, 3-9). All. Paolo Moretti.

Arbitri: Sabetta, Baldini e Paglialunga.

NOTE - Tiri liberi: Cremona 7/12, Varese 21/24. Rimbalzi: Cremona 36 (Biligha 10), Varese 39 (Wright 12). Totali al tiro: Cremona 18/36 da 2, 9/36 da 3; Varese 23/36 da 2, 4/19 da 3.

Ampi servizi sulla Prealpina di domenica 17 aprile.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles