Festeggia il Sudtirol la permanenza aritmetica in Lega Pro, prosegue invece la Pro Patria a intonare il mantra del se e dei ma. Finisce 0-1 allo Speroni di Busto Arsizio, occupato dai soli tifosi abbonati dopo l’affatto edificante prestazione offerta da una banda di violenti in trasferta a Padova.
Domenica 17 aprile, i tigrotti hanno incassato la quinta sconfitta consecutiva al termine d’una gara che pareva orientata alla divisione della posta. Gli altoatesini avevano vinto solo col Cuneo, nel girone di ritorno e non hanno mai smesso di tenere la guardia alta, dimostrando umiltà e meritandosi la posta piena regalata da Eupalla.
Infatti, non fosse stato per una papera di La Gorga, che anziché disimpegnare, ha centrato Spagnoli, regalandogli la sfera a tre metri dalla porta, la Pro avrebbe potuto raccoglere senza patemi un punto meritato. Il pasticcio è avvenuto infatti al 16’ della ripresa, cioè otto minuti dopo che Coppola aveva centrato la parte superiore della traversa con una bella azione personale in area tirolese. Le occasioni per il pareggio, anche dopo lo svantaggio, ci sarebbero anche state (così come un paio di insidiose ripartenze ospiti) ma anche l’ultima azione - con un contatto assai dubbio su Zaro a 2” dallo scadere del recupero, sul quale l’arbitro ha glissato - ha ribadito il refrain dell’annus horribilis 2015/2016: «Ghe n’è minga».
- - -
Pro Patria-Sudtirol: 0-1 (0-0)
PRO PATRIA (4-3-3): La Gorga; Douglas (dal 1’st Pisani), Zaro, Ferri, Possenti (dal 9’st Taino); Coppola, Degeri, Capua; Marra, Montini, Santana.
A disposizione: Monzani, Bastone, S. Vernocchi, Filomeno, Guercilena, M. Vernocchi, Ravasi, Vettraino. Allenatori: Luigi Alvardi, Angelo Mastropasqua.
SUDTIROL (4-4-2): Miori; Mladen, Tagliani, Bassoli; Tait, Furlan, Girasole, Fink (dal 11’st Sarzi), Bertoni; Spagnoli (dal 17’st Gliozzi), Tulli (dal 34’st Kirilov).
A disposizione: Demetez, Brugger, Bandini, Melchiori, Lima. Allenatore: Giovanni Stroppa.
Arbitro: Alessandro Meleleo di Casarano (assistenti Sante Selicato di Siena, Luca Cassarà di Cuneo).
Marcatore: Spagnoli al 16’ st.
NOTE - Ammoniti: Tagliani, Ferri. Calci d’angolo: 2-3. Minuti di recupero: pt’ 0’, st 4’
- - -
La trentaduesima giornata
Cuneo-Feralpisalò 1-0; Alessandria-Mantova 0-0, Bassano-Lumezzane 1-0, Pro Piacenza-Renate 0-0, Giana Erminio-Cremonese 2-1; Pavia-Reggiana 2-0; Pro Patria-Sudtirol 0-1.
Lunedì 18 aprile: AlbinoLeffe-Padova (ore 20), Cittadella-Pordenone (ore 20).
- - -
La classifica
Cittadella punti 66; Bassano 58; Pordenone, Alessandria 56; Feralpisalò 49; Padova, Pavia 48; Cremonese 46; Reggiana 45; Sudtirol 43; Giana Erminio 38; Renate 36; Lumezzane, Pro Piacenza 35; Cuneo 33; Mantova 27; Albinoleffe 19; Pro Patria* 7
* penalizzata di 3 punti.
- - -
Il prossimo turno
Domenica 24 aprile (ore 18): Cremonese-Pro Patria, FeralpiSalò-Cittadella, Lumezzane-Pavia, Mantova-Pro Piacenza, Padova-Giana, Pordenone-Cuneo, Reggiana-AlbinoLeffe, Renate-Bassano, Sudtirol-Alessandria.
Ampi servizi sulla Prealpina del Lunedì del 18 aprile.