Massimo Ferraiuolo plaude alla maturità espressa dall’Openjobmetis a Cremona e dà vigore alle chance biancorosse di inseguire ancora il sogno playoff riaperto grazie alle ultime tre vittorie consecutive.
«Una prova di maturità importante a culmine di una partita giocata in condizioni ambientali difficili e contro un’avversaria che ci ha fatto sentire la sua presenza atletica, senza poter ricorrere all’arma preferita del tiro da 3 punti che abbiamo rimpiazzato con efficacia attaccando il canestro. Siamo stati tosti e intensi nei momenti chiave e abbiamo conquistato una vittoria che ci permette di guardare in alto».
Il gm biancorosso sottolinea l’importanza degli equilibri ben oliati raggiunti dalla squadra nelle ultime settimane per il salto di qualità dei risultati: «Ci aspettano due gare molto impegnative contro avversarie animate da motivazioni importanti, ma la continuità acquisita nella qualità del lavoro settimanale e nel rendimento sul campo ci danno certezze. La squadra ha ruoli e competenze definite attorno a due fari importanti come Wright e Kangur, ognuno accetta il compagno per quello che è e si sacrifica perché tutti possano rendere al meglio».
Di certo però neppure Ferraiuolo, pur fiducioso sulle possibilità di Varese di trarsi d’impaccio in chiave salvezza anche dopo lo scivolone casalingo con Capo d’Orlando, si aspettava una crescita così importante: «Confidavo sui margini di crescita legati all’inserimento di Wright e al recupero di Cavaliero e Campani, ma non mi attendevo un salto di qualità così elevato. La squadra ha trovato stimoli dalla situazione di classifica ed è andata oltre le aspettative mettendo in campo impegno e voglia di misurarsi continuamente con i suoi limiti anche in situazioni difficili. I frutti raccolti ci hanno permesso di archiviare la pratica salvezza e ora vediamo cosa accadrà nelle ultime due gare».
E ora il dirigente fa appello al pubblico in vista della sfida contro Reggio Emila.
«Domenica 24 aprile sarà un test alquanto probante alla vigilia dell’avventura di Chalon: noi avremo lo stimolo di inseguire i playoff e la Grissin Bon sarà ancora in corsa per il primo posto (sempre che Milano non vinca contro Cremona al Forum). L’auspicio è che stavolta Masnago si possa riempire e fare la differenza per l’ultima tappa casalinga della stagione regolare».
Infine Ferraiuolo promuove sin d’ora la stagione di Varese senza attendere l’esito dell’avventura a Chalon e delle ultime due gare di regular season: «Il giudizio sulla stagione non dipenderà dal raggiungimento dei playoff o dalla vittoria della FIBA CUP: a mio avviso è già positivo sin d’ora, perché negli ultimi due mesi la squadra ha dimostrato di aver dentro qualcosa e di poter garantire una base solida su cui costruire in futuro. A metà febbraio eravamo sull’orlo della retrocessione con poco o nulla da salvare, ora abbiamo un’identità ben precisa e siamo in lotta per due obiettivi importantissimi; ora siamo sul pezzo per questi traguardi e valutazioni e decisioni andranno prese a bocce ferme. Però questa chimica di gruppo e questo feeling tra giocatori e allenatore sarebbero da riproporre, condizioni di mercato permettendo».
Sassari ai playoff, Cantù e Capo d’Orlando salve
Playoff aritmetici anche per Sassari che toglie l’imbattibilità casalinga a Reggio Emilia. In coda salvezza per Capo d’Orlando e Cantù; domenica 24 aprile sarà spareggio tra Bologna (a rischio coach Valli?) e Torino.
- - -
La ventottesima giornata
Cremona-Openjobmetis Varese 70-79; Caserta-Avellino 87-92; Capo d’Orlando-Trento 81-82; Torino- Brindisi 83-75; Cantù-Bologna 89-73; Milano-Pesaro 82-78; Reggio Emilia-Sassari 98-102.Lunedì 18 aprile, ore 20.45: Umana Venezia-Giorgio Tesi Group Pistoia.
- - -
La classifica
Milano punti 42; Reggio Emilia 40; Avellino 38; Cremona 36; Sassari e Trento 30; Pistoia 28; Venezia e Varese 26; Brindisi 24; Capo d’Orlando, Pesaro e Cantù 22; Caserta, Bologna e Torino 20.
- - -
Il prossimo turno
Domenica 24 aprile, ore 18.15: Pistoia-Sassari, Varese-Reggio Emilia, Trento-Venezia, Pesaro-Cantù, Milano-Cremona, Avellino-Capo d’Orlando, Bologna-Torino, Brindisi-Caserta.
I biglietti per Chalon
Parte da Masnago la missione Final Four di FIBA Cup per i tifosi biancorossi che vorranno seguire l’Openjobmetis a Chalon. I 500 posti concessi dall’organizzazione per i supporter della squadra di Moretti saranno messi in vendita a partire da lunedì 18 aprile alle casse del PalaWhirlpool. Dalle ore 15.30 alle 19 biglietterie aperte soltanto per i 796 abbonati alla FIBA Cup, ai quali sarà riservata la giornata odierna per premiarne la fedeltà sin dalla prima fase.
Martedì 19 e mercoledì 20 aprile stessi orari di apertura con vendita libera fino all’esaurimento dei posti disponibili. A disposizione ci saranno soltanto biglietti di tribuna, visto che Chalon ha concesso un numero ridottissimo di posti in parterre riservati a dirigenti e sponsor varesini.
Il kit Final Four allestito dalla società per i tifosi che vorranno seguire Kuksikse soci in Francia comprenderà il miniabbonamento per tutte le quattro partite (36 euro in tribuna centrale e 28 nella laterale i prezzi dei biglietti) in programma tra venerdì 29 aprile e domenica 1 maggio, una maglietta celebrativa dell’evento e altri gadget per creare una “ambientazione” biancorossa nel settore riservato ai supporters dell’Openjobmetis.
In totale il costo è fissato a 58 euro per i posti in tribuna centrale e 50 per la tribuna laterale; i tifosi riceveranno un coupon per ritirare il biglietto vero e proprio, attualmente non ancora messo a disposizione dal club francese, con modalità e tempistiche della consegna del kit che verranno comunicate più avanti.
Per quanto riguarda gli aspetti logistici della trasferta, sarà disponibile direttamente al PalaWhirlpool un incaricato dell’agenzia Giuliani e Laudi che raccoglierà le prenotazioni di chi vuole seguire in pullman l’Openjobmetis, tornando a Varese nella nottata di venerdì e ripetendo eventualmente il viaggio la domenica (55 euro il costo del viaggio ed è possibile acquistare separatamente le due corse). Ed eventualmente metterà a disposizione soluzioni logistiche per chi vuole restare in Francia tra una partita e l’altra, anche se sono numerosi i tifosi biancorossi che si sono organizzati con mezzi propri sia per il viaggio che per la sistemazione logistica.
Al momento i 500 biglietti affidati alla società di piazza Monte Grappa sono gli unici disponibili per i tifosi di Varese: probabile che eventuali resi da Francoforte e Krasnoyark saranno messi a disposizione solo per i fan di Chalon, e almeno per la semifinale contro i padroni di casa non ci saranno possibilità alternative.