Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Uyba, il libero è Spirito

$
0
0

Uyba, il libero è Spirito

Sarà Ilaria Spirito il primo tassello dell’Uyba edizione 2016-17. Il libero ligure è il primo colpo del mercato di Busto che riporta in biancorosso una giocatrice che al “Pala” ha già giocato - tra giovanili e prima squadra - dal 2010 al 2014 da comprimaria e che ora tornerà con i galloni della titolare dopo un “campionatone” col Club Italia.

Spirito s’è ripresa l’Uyba a suon di prestazioni e di una grande leadership tra le azzurrine: che sia lei il primo arrivo è significativo anche perché in casa biancorossa si pensa a un altro (o meglio ad altri) grandi ritorni.

C’è Valentina Arrighetti in cima alla lista dei desideri: mai celata la voglia di riportarla “a casa” da parte del presidente Pirola ed ora le condizioni ci sono. I tempi per l’operazione sono da considerare in base al fatto che la centrale è impegnata nella finale scudetto, ma la volontà dell’Uyba di fare il colpo è già stata ampiamente palesata. Un’altra centrale della quale radiomercato parla è Sara Alberti e resta valida lopzione Melandri, ma c’è innanzitutto il nodo palleggiatore da risolvere tenendo in considerazione che Busto, come le altre formazioni, deve fare i conti con la decisione del Consiglio Federale di ridurre a 3 le straniere schierabili (4 italiane in campo su 7, quindi). Giovedì ci sarà una riunione in Lega perché c’è volontà di dare battaglia. Malinov e Signorile, comunque, restano i nomi più caldi: hanno prezzi anche diversi e risparmiando sull’una, Busto potrebbe “caricare” su altri obiettivi. Quel che c’è da valutare è se conviene puntare sulla voglia di rilancio dell’ex Igor, scaricata da Novara, oppure scommettere sull’esplosione dell’azzurrina.

Ma nella voglia dell’Uyba di costruire una squadra che sia un bel mix tra esperienza e gioventù di talento spicca il nome nuovo: Sofia D’Odorico (per molti la nuova Marcon per la grande qualità del bagher) è qualcosa di più di un obiettivo. L’interesse per questa giocatrice di grande prospettiva, presuppone la partenza praticamente certa di Rousseaux mentre si rafforzano le possibilità di una conferma per Valeria Papa, una delle poche del gruppo che possono restare. La presenza di Giulia Pisani (il miglior muro d’Italia) è invece legata allo sviluppo della trattativa con Arrighetti. Sempre sul fronte arrivi nel reparto schiacciatrici, da escludere invece la possibilità Caterina Bosetti: nessun contatto tra Busto e l’albizzatese che ha invece fronti aperti con Modena, Scandicci e Casalmaggiore.

E’ invece l’olandese Celeste Plak il martello che l’Uyba ha cercato. Sotto contratto con Bergamo e con una proposta dal Brasile da parte del club di Bernardinho, il Rexona-Ades Rio, quella per Plak è una trattativa complicata ma che non viene definita impossibile

Mancherebbe l’opposta ma anche per questo ruolo c’è in corso una trattativa con un nome di rilievo: un’italiana.

In attesa poi di novità sul fronte societario imminenti, postilla finale su Carlo Parisi: finita l’avventura in Azerbaijan è pronto ad iniziarne un’altra in Turchia. Piace assai al Bursa.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles