Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

”Sole alto” a Filmstudio 90

$
0
0

”Sole alto” a Filmstudio 90

«Siamo felici di darvi finalmente una buona notizia: la sala di via De Cristoforis riparte con le programmazioni cinematografiche per i soci!»-

Giulio Rossini, presidente di Filmstudio 90, giustamente non nasconde la sua gioia nell’annunciare la riapertura della gloria sala, punto di riferimento per chi ama il cinema d’autore fino al 17 gennaio, data in cui fu costretta alla chiusura.

«Dopo questi quattro mesi di forzata sospensione possiamo riprendere l’attività, che aveva subito uno stop causato dal sequestro e dai sigilli applicati dall’autorità giudiziaria, a seguito dell’esposto inviato dalla Polizia Annonaria del Comune di Varese. Dopo numerose riunioni collegiali, si è tenuto infatti un incontro risolutivo in Comune, a seguito dell’avvenuta consegna da parte nostra della documentazione richiesta dai funzionari comunali per assicurare che la sala risponde alle normative sulla sicurezza. Questa documentazione (certificazione poltrone e tendaggi, uscite sicurezza, prova di carico del salone, impatto acustico ecc), unitamente alla relazione allo scopo effettuata dall’ingegner Gervasini, e la lettera in cui il Comune ha dato parere positivo di conformità, sono state depositate presso la segreteria del Pubblico Ministero Sabrina Ditaranto».

Per una sorta di gioco del destino, si riapre giusto mentre parte “Di Terra e di Cielo”, Festival curato dall’associazione e il film scelto per la rinascita si intitola “Sole alto”, una sorta di Romeo e Giulietta nei Balcani, premiato nel 2015 a Cannes nella sezione Un Certain regard. Primo appuntamento sabato 7 alle 18.

«Ovviamente - spiega Rossini - la sala continua ad operare come cineclub riservato ai soci: per questa finalità era stato inaugurato nel novembre del 1993, dopo la ristrutturazione del salone della Cooperativa Unione Famigliare utilizzato precedentemente come sede dell’ANPI».

Dopo la rimozione dei sigilli della magistratura, un tavolo di lavoro creato dal Comune ha portato alla richiesta di fornire adeguata certificazione di essere in regola con le normative.

«Alcuni lavori eseguiti in questi ultimi mesi hanno sistemato ulteriormente il locale, che con il parere favorevole delle autorità oggi può riprendere il suo posto. Siamo sicuri, peraltro, che questo inconveniente abbia comunque rafforzato la collaborazione con l’ente pubblico, a beneficio di tutta la collettività e di tutto il territorio».

«È stato - la conclusione - un inverno lungo per noi. E forse anche per chi ama il cinema di qualità nella nostra provincia e non solo. O per qualcuno di loro, almeno. È stato un inverno lungo, ma alla fine é finito. E allora: buio in sala, lo spettacolo ricomincia!».

Con ingresso riservato ai soci, domani alle 18 e alle 20.15, poi toccherà alle iniziative di “Un posto nel mondo” inizialmente destinate due piani sotto, alle Cantine CoopUf.

«Abbiamo tanti film d’autore da recuperare, faremo programmazione sino a fine luglio».

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles