Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Elezioni “senza stelle”

$
0
0

Elezioni “senza stelle”

Elezioni, chiusura con “il botto”, sia pure in gran parte annunciato. Movimento Cinque Stelle fuori gara a Varese e a Gallarate, presente invece regolarmente a Busto. È il dato più eclatante emerso al termine della maratona raccolta firme-consegna liste disputata da rappresentanti di partiti, liste civiche, coalizioni e movimenti in lizza per il voto comunale del 5 giugno prossimo. Un’assenza, quella dei grillini, piuttosto clamorosa soprattutto a Varese, dove nelle ultime settimane il movimento si era consumato in una lotta intestina con ben due candidati sindaci nessuno dei quali, alla fine, è riuscito ad avere però l’imprimatur dai vertici nazionali. Per il resto più o meno tutto secondo le regole nei 34 comuni in provincia di Varese chiamati al rinnovo dell’amministrazione, ai quali se ne aggiungono sei dell’Altomilanese e sei tra Vco e Novara.

Dalle 12 di sabato 7, subito dopo le verifiche delle firme dei sottoscrittori delle liste, il quartier generale delle elezioni amministrative è operativo nelle sale della Prefettura varesina, che ha chiuso l’elenco delle amministrazioni dove saranno insediati i 346 seggi per lo svolgimento della consultazione. Sempre restando al Varesotto, la popolazione complessiva dei comuni chiamati al voto è di 351mila residenti, oltre la metà dei quali concentrati a Varese, Busto Arsizio e Gallarate. Caronno Pertusella e Malnate (rispettivamente con 16397 e 16604 residenti) sono le altre due località dove sarà possibile un ritorno alle urne domenica 19 giugno per il ballottaggio, nel caso in cui nessun candidato avrà collezionato la metà più uno dei voti validi nello scrutinio del primo turno. Oltre ai primi cittadini, dovranno essere eletti 438 consiglieri comunali.

La composizione delle assemblee civiche è determinata per legge sulla base della popolazione, con un sovrappiù di poltrone nel caso di Varese che è capoluogo di Provincia e dunque sarà amministrata da 32 consiglieri, contro i 24 che prenderanno invece posto nelle aule consiliari di Busto Arsizio e Malnate. Tre (quelli di Caronno Pertusella, Castellanza e Malnate) saranno i Consigli con sedici amministratori pubblici, mentre il numero degli eletti si fermerà a 12 in quindici località e a 10 in altre tredici. Ecco gli altri comuni che voteranno tra quattro settimane:

Albizzate, Barasso, Besano, Brebbia, Brenta, Brezzo di Bedero, Cadegliano Viconago, Cairate, Casale Litta, Cislago, Cittiglio, Clivio, Comerio, Cocquio Trevisago, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cugliate, Daverio, Duno, Inarzo, Lavena, Leggiuno, Luvinate, Montegrino, Oggiona, Porto Ceresio, Saltrio e Vergiate.

Per quanto riguarda il Piemonte urne aperte a Belgirate (Vco), Borgoticino, Comignago, Dormelletto, Invorio e Nebbiuno (Novara), tutti ben al di sotto dei 15mila residenti.

Nell’Altomilanese nuovi sindaci saranno eletti a Rho e Nerviano (possibili ballottaggi), Buscate, Dairago, Turbigo e Villa Cortese.

Sulla Prealpina in edicola domenica 8 maggio uno speciale con tutti i nomi e le liste in gara


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Latest Images

Trending Articles