La maxitorta firmata da Denis Buosi ha chiuso in dolcezza la kermesse Gustando il Cinema, che ha vissuto la sua serata conclusiva domenica 30 agosto in piazza Monte Grappa.
Il clou della kermesse è stata l’assegnazione del Premio Food Short Film Il Bernascone d’Argento, gara di corti internazionali che ha avuto come obiettivo il cibo e i suoi legami culturali e antropologici. Il Premio Miglior Corto, consegnato dal maestro Ugo Gregoretti, è andato a La bouillabaisse di Andrea Lanfredi e Nicola Parolini mentre per la categoria Migliore Interprete il premio è andato a pari merito a Stefano Sarcinelli e Luciano Manzalini ed è stato ritirato dal regista del corto Il perfetto Corrado Ravazzini.
Inoltre il giornalista della Prealpina Diego Pisati ha assegnato il Premio della Critica a Black out di Daniele Riccioni che vede due grandi attori come Marco Messeri e Paola Tiziana Cruciani, mentre Sarah Maestri (ideatrice e conduttrice della kermesse con la sua associazione 3elle) ha consegnato il Premio Natura Sì a Last Lunch di Miha Subic (Slovenia).
I cortometraggi, che sono stati proiettati sabato 29 e domenica 30 agosto in sala Montanari, arrivano da varie nazioni: oltre all’Italia abbiamo anche Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovenia. I corti sono stati giudicati da un parterre di esperti: il presidente del Kalat Nissa Film Festival Fernando Barbieri, il produttore Giannandrea Pecorelli, il regista Marco Pozzi, la madrina della kermesse Giorgia Würth, l’attore Armando Pizzuti e il giornalista enogastronomico Marco Lombardi.
Gustando il Cinema, realizzato in collaborazione con il Comune di Varese, domenica 30 agosto ha visto diversi momenti a partire dal pomeriggio: innanzitutto il laboratorio di ciocco-pittura per bambini organizzato dalla Buosi Academy Kids Lab, che ha permesso ai piccoli varesini di cimentarsi con l’arte del cioccolato grazie alla tecnica della pittura edibile. I bambini, fra l’altro, hanno realizzato le loro creazioni ispirandosi al concetto-chiave della kermesse, ovvero scegliendo il loro film preferito. A proposito di bimbi, i protagonisti sul palco di piazza Monte Grappa domenica sera sono stati i giovanissimi cantori (dai 4 ai 16 anni) del Piccolo Coro Arcobaleno a Pois diretto da Tamara Brenni: voci piuttosto note al pubblico televisivo, che le ascolta quotidianamente nella trasmissione di Rai Uno La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici.
A presentare il Piccolo Coro c’era Ilaria Fratoni, amata dai piccoli spettatori come Gatta Sibilla, il personaggio della Melevisione di Rai Yoyo.
La serata conclusiva di Gustando il Cinema ha visto anche la presentazione in anteprima del cortometraggio 13 a tavola, realizzato da Sarah Maestri e dall’associazione 3elle (diretto da Giovanni Ziberna, allievo del maestro Ermanno Olmi) che ha coinvolto gli allievi del corso di recitazione tenuto da Sarah Maestri a Varese nei mesi scorsi. Il corto è stato prodotto dalla Sine Sole Cinema di Gorizia con il contributo di Fondazione Cariplo, mentre le riprese sono avvenute alla fine di maggio proprio dalle nostre parti, nel pittoresco borgo di Mustonate, al ristorante Tana d’Orso.
↧
Gustando il Cinema: ottima la prima
↧