Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Fontana, saluti e polemiche

$
0
0

Fontana, saluti e polemiche

In parte arringa difensiva ma soprattutto dura requisitoria. Il sindaco Attilio Fontana ha sfoderato le armi professionali da avvocato penalista per togliersi qualche sassolino di fine mandato. Il primo è stato per Mauro Pramaggiore, ora della “Lega civica”, che ha criticato la decisione di approvare il bilancio di previsione del 2016 a pochi giorni dal rompete le righe. «Non l’ho scelto io: è la legge che ci impone questo termine. Pramaggiore dimentica che siamo stati soci nell’amministrazione comunale per dieci anni, meno due mesi, e che una sparata così poteva quindi risparmiarsela». E se questo era un sassolino, il successivo è stato un mezzo masso: «Un signore ha scritto che Palazzo Estense è stato amministrato dalle lobbies. Io chiedo a questa persona di indicare queste lobbies in modo che io, in qualità di sindaco, possa avviare un’indagine interna e contestualmente segnalare il caso alla Procura della Repubblica». Una chiara risposta provocatoria quella di Fontana. Che infatti ha aggiunto: «Va bene la campagna elettorale, ma entro certi limiti, senza sconcezza». Il sindaco ha fatto il punto della situazione venerdì 27 insieme ad alcuni assessori. E’ stato il discorso di congedo. Domanda: futuro politico? «Per ora non c’è - ha risposto Fontana che chiuderà tra una settimana due mandati e dieci anni da borgomastro -, non ho prospettive. Ma spero di averne, la politica mi ha sempre affascinato». E le incompiute? «Per il teatro stiamo aspettando da Madrid il progetto definitivo e con esso potremo aprire il bando di project financing. E lo stesso vale per l’ex caserma».

Poi, all’ora di pranzo, il saluto del sindaco uscente ai dipendenti comunali, riuniti nel Salone Estense. Una piccola cerimonia condotta da Loris Baraldi, interprete della maschera bosina “Pin Girometta”. Ha letto una pergamena con una filastrocca, in dialetto, dedicata appunto a Fontana. E dal Liceo musicale, quattro artisti hanno suonato - con grande maestria - una serie di brani. Fontana, commosso, ha salutato e ringraziato tutti. «Sono stati dieci anni bellissimi».

Servizio completo sulla Prealpina in edicola sabato 28 maggio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles