Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Palazzo Estense, via alla corsa

$
0
0

Palazzo Estense, via alla corsa

La Prefettura ha pubblicato venerdì 27 il fac-simile della scheda elettorale con cui i varesini voteranno il 5 giugno per Palazzo Estense. Seguendo il numero sorteggiato per ciascun candidato sindaco, il primo in alto a sinistra sarà Paolo Orrigoni, seguito sotto da Flavio Pandolfo, mentre sulla colonna di destra sono stati posti gli altri: nell’ordine Davide Galimberti, Andrea Badoglio, Francesco Marcello e Stefano Malerba.

Sotto il nome di ogni candidato sindaco si trovano i simboli delle liste che lo sostengono e, accanto, c’è uno spazio in cui poter scrivere la preferenza per i candidati al Consiglio comunale che, per la prima volta nella storia delle Comunali di Varese, potrà essere doppia. Attenzione però: il voto dovrà riguardare una candidata di genere femminile e un candidato di genere maschile (o viceversa), pena l’annullamento della seconda preferenza.

Sono stati ufficializzati anche gli elettori che, nel capoluogo, saranno 65.663, di cui 122 stranieri comunitari. 34.731 sono le donne e 30.932 gli uomini. La macchina elettorale di Palazzo Estense, guidata dalla dirigente Nicoletta Zucchi, seguirà tutte le operazioni di voto dalla centrale operativa di via Copelli che raccoglierà le informazioni in arrivo dalle 85 sezioni dislocate sul territorio, fra cui le cinque “speciali”: le due dell’ospedale di Circolo e quelle al Del Ponte, all’istituto Molina e a Bregazzana.

Per il rilascio delle tessere elettorali, l’ufficio di via Copelli sarà aperto sabato 28 dalle 8.15 alle 12.30, venerdì 3 e sabato 4 giugno, dalle 8 alle 18 e domenica 5 giugno, dalle 7 alle 23. Mentre per il rilascio delle carte di identità cartacee l’ufficio anagrafe di via Sacco sarà aperto sabato 4 giugno, dalle 8 alle 18 e domenica 5 giugno, dalle 7 alle 22.30.

Dalle 23 di domenica 5 partirà poi la “maratona” dello scrutinio che, come di consueto, si vivrà nella sala Matrimoni di Palazzo Estense, dove un video-proiettore trasmetterà i risultati in tempo reale, via via che dai seggi arriveranno i dati.

Stavolta, rispetto alle precedenti tornate quando vincitori e vinti si conoscevano nel tardo pomeriggio del lunedì, gli esiti si avranno già nella notte fra domenica e lunedì.

Infine collegandosi con il sito www.comune.varese.it e poi cliccando su “Home”, la prima notizia che esce a destra è quella sul vademecum per cittadini e candidati sulle elezioni Amministrative.

All’interno si possono trovare tutte le informazioni, comprese quelle per il voto a domicilio per persone affette da gravissime infermità e la circolare con le agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali per chi volesse recarsi a votare a Varese arrivando da fuori.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles