Da giorni la situazione era nell’aria, ma ora il Palio 2016 è diventato ufficialmente a rischio maltempo. La pioggia prevista dalla serata di sabato 28 maggio e per tutta domenica 29, con intensità tra il moderato e l’intenso per l’intera giornata, rischia di rivoluzionare il programma.
Di sicuro, notizia positiva, la corsa vera e propria al campo non dovrebbe correre rischi: da quando il terreno del “Giovanni Mari” è stato dotato di sabbia, infatti, il Palio è destinato ad essere comunque assegnato. Possibili rivoluzioni, invece, per il resto del programma al via dalla mattinata con la messa solenne in San Magno. Alle 10.30 si partirà dunque con il tradizionale rito religioso che, in caso di pioggia, sarà tenuto all’interno della basilica, rinunciando allo scenografico allestimento nella piazza. Quanto alla sfilata per le vie della città, prevista a partire dalle 15, sarà annullata o, nella migliore delle ipotesi, cioè in caso di inattese schiarite, disputata in formato ridotto, così come le manifestazioni al campo sportivo precedenti la corsa. Il programma al Mari dovrebbe iniziare, regolarmente, intorno alle 17, con l’estrazione delle contrade per le due batterie e poi la battaglia tra le “otto sorelle”.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola domenica 29 maggio