Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Maturità, da Eco al Pil al suffragio universale

$
0
0

Maturità, tema per 6700 studenti

"In bocca al lupo a tutti quanti. Spero che gli studenti abbiano rispettato i miei consigli e abbiano dormito bene stanotte. Ora concentrati ragazzi!". E’ il saluto rivolto ai maturandi dal ministro Stefania Giannini dopo aver letto nello studio di Unomattina il codice per l’apertura del plico elettronico con le tracce. E' iniziata così l'avventura per centinaia di migliaia di diciotto-diciannovenni alle prese con l'esame di maturità, 6.700 solo in provincia di Varese, divisi tra area tecnico-professionale (sei su dieci) e licei.

I quali, da ormai circa due ore, si stanno misurando su argomenti che, come di consueto, ben poco hanno in comune con le tracce più gettonate nel toto-tema della vigilia. Si va da Umberto Eco al suffragio universale, dai problemi relativi ai confini nazionali al Pil al rapporto padre-figlio.

Per l’analisi del testo ai ragazzi è stato proposto un brano tratto dall’opera "Sulla letteratura", una raccolta di saggi pubblicata nel 2002 da Umberto Eco, forse l'unica ipotesi tra quelle emerse nei giorni scorsi rivelatasi poi azzeccata.
Si passa poi alla riflessione sui confini a partire da un testo allegato (tema di attualità, decisamente "centrato" in giorni di Brexit e di drammatiche fasi migratorie dai paesi asiatici e africani) al rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del '900 (saggio artistico), mentre gli studenti che opteranno per il saggio in ambito economico dovranno riflettere sul tema "Crescita, sviluppo e progresso sociale. E' il Pil misura di tutto". Nella tipologia saggio breve tecnico-scientifico l'argomento scelto è "L’avventura dell’uomo nello spazio", mentre la traccia per il tema storico riguarda, appunto, il suffragio universale. C'è inine il valore del paesaggio tra le tracce proposte: è l’argomento scelto per il saggio storico-politico.

Ora tutti al lavoro, tra poche ore ci sarà spazio per soddisfazioni, rimorsi e primi commenti. Poi ultime frenetiche ore di studio in vista delle prossime prove.

Ampi servizi sulla Prealpina in edicola giovedì 23 giugno

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles