Se n’è andato dopo oltre un mese d’agonia dalla caduta, per svenimento, che gli era costata la frattura della vertebra cervicale.
Rolando Howell è morto a 34 anni in un ospedale di Charlotte.
Le sue condizioni si sono aggravate anche in seguito alla paralisi totale e irreversibile che il trauma gli aveva provocato. Il gigante che nel 2004/’05 ha fatto la fortuna dell’Orlandina Basket in serie A2 (vittoria del campionato e Coppa Italia di Lega2) e quindi, per due anni consecutivi, ha onorato la maglia della Pallacanestro Varese, conquistandosi l’affetto del pubblico, se n’è andato lasciandosi dietro una scia di testimonianze d’affetto e cordoglio che in queste ore stanno affollando i social.
Poche settimane fa, proprio da Varese era partita una raccolta di fondi per tentare un’operazione assai delicata ma molto costosa.
Anche il sito della Pallacanestro Varese dedica un pensiero allo sfortunato atleta di Columbia: «Con profondo dolore la Pallacanestro Openjobmetis Varese piange la scomparsa di Rolando Howell. A Varese dal 2005 al 2007, Howell aveva 34 anni ed è deceduto in seguito alle complicazioni di una caduta in cui si era rotto la vertebra c5. Il lungo uscito da South Carolina, elemento atletico ed esplosivo che con la canotta biancorossa ha infiammato il pubblico di Masnago grazie alle sue giocate spettacolari, verrà ricordato per l’immensa generosità e la simpatia che lo hanno sempre accompagnato dentro e fuori dal campo. Il club biancorosso in questo triste momento è vicino ai suoi cari. Ciao Rolando!».
Altro servizio sulla Prealpina di venerdì 1 luglio.