Si chiamano “telecamere di lettura targhe e di contesto”. Sono ribattezzate “telecamere intelligenti”. I dispositivi riescono infatti, in tempo reale, a smascherare le auto senza assicurazione, rubate o circolanti nonostante provvedimenti di fermo. E grazie all’immagine e alla segnalazione sui monitor della polizia locale, consente alle autorità di procedere a sanzioni e interventi immediati (come nel caso di veicoli provento di furto).
Ebbene, Varese avrà cinque postazioni presidiate dalla nuova vigilanza elettronica. E ora, aggiudicato l’appalto per la fornitura di dispositivi, sono stati definiti i luoghi.
Eccoli: viale Belforte, all’altezza dell’intersezione con la tangenziale di Varese, quindi nella zona del centro commerciale, al confine con Malnate; viale Borri all’intersezione con via Gasparotto; via Caracciolo, all’altezza di Villa Baragiola; piazza Libertà, a Casbeno, a ridosso di Villa Recalcati e della Questura; largo Flaiano, al termine della bretella. Si tratta di “punti cardinali” dell’ingresso in città.
L’appalto è stato vinto da una ditta di Fagnano Olona: l’installazione avverrà nel giro di un mese. Le telecamere intelligenti sono in grado anche di classificare il tipo di veicolo (moto, utilitaria, macchina di grandi dimensioni, mezzo privato e mezzo pubblico), rilevare l’ora esatta del transito e la velocità, stampare la fotografia. Inglobano insomma tutte le funzioni dei controlli elettronico sulle strade.
Il progetto è stato curato dalla Polizia locale, di cui Emiliano Bezzon è comandante e il vice sindaco Daniele Zanzi ha la delega assessorile. La spesa verrà sostenuta grazie anche un contributo di 50.000 euro erogato dalla Regione. Si annunciano insomma tempi duri per le auto non in regola: passando da uno dei cinque varchi, la sanzione è certa e automatica.
Servizio completo sulla Prealpina di domenica 17 luglio