Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Lungolago con firma d’artista

$
0
0

Lungolago con firma d’artista

Sono state centinaia, sia sabato 16, sia domenica 17 luglio, le persone che si sono fermate per seguire il lavoro degli artisti impegnati sul lungolago nella realizzazione di grandi dipinti murali, che sono andati ad arricchire la galleria permanente all’aperto sul muro di recinzione del giardino della Villa delle Rose.

Su pannelli di due metri e trenta centimetri per un metro e venti, nel tratto di passeggiata verso il confine con la Svizzera, in prossimità del parco giochi e di alcune spiagge, sono stati realizzati tre dipinti, andati ad aggiungersi a quelli degli anni scorsi.

È stato uno splendido fine settimana di sole e sul lungolago “Alessandro Vanni” c’erano numerosi residenti, villeggianti e turisti anche stranieri.

Al termine del lavoro. domenica, ha fatto visita agli artisti il sindaco Jenny Santi , accompagnata dall’assessore alla Cultura, Alessandro De Bortoli, dagli assessori Marco Prestifilippoe Anna Giacon e dal consigliere delegato al turismo Franco Vitella.

Santi ha ringraziato i pittori per il lavoro svolto, sottolineando come queste opere valorizzino lo splendido lungolago.

È proprio il Comune che, dal 2014, organizza con la Biblioteca il concorso “Mur-arte al lago”, per selezionare con una giuria gli artisti a cui affidare la realizzazione di opere pittoriche, con la finalità di fare del paese rivierasco valceresino un borgo dipinto, emulando Arcumeggia, Boarezzo e altre località del Varesotto.

Il Comune ha messo a disposizione il materiale, mentre i pittori hanno prestato la loro opera gratuitamente per la soddisfazione di lasciare la loro “firma” in uno degli angoli più belli e frequentati della Valceresio.

Le opere devono avere per tema il lago.

Carlo Proverbio di Arcisate, che aveva già realizzato un quadro lo scorso anno, ha lavorato con due suoi allievi, Lorenzo Franzi e Giordano Inicco che frequentano i corsi di pittura organizzati dalla Società operaia di mutuo soccorso di Brenno Useria, a un’interpretazione in chiave moderna della Tempesta del Giorgione.

Alida Bardelli di Varese, con il supporto di una ventina di pittori aderenti al gruppo “Artisti in movimento” presieduto da Fabrizio Menotti, che si sono dati il cambio ai pennelli nelle due giornate di lavoro, ha dipinto una coppia di germani reali che nuotano sul lago, con i riflessi dell’acqua che sono stati resi con l’impiego di colori caldi.

Luciana Bernasconi e Federica Riva di Cantello hanno dato la loro interpretazione del paesaggio lacustre dipingendo in primo piano un gabbiano appollaiato, che si staglia sulle montagne prealpine e sulle acque del Ceresio. I risultati sono naturalmente tutti da ammirare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles