Due ostacoli da superare e poi Varese potrà ritornare ad assaggiare il parquet dell’Europa del basket che conta. Quello della Champions League 2016/’17, ancora orfana delle corazzate dell’Euroleague ma comunque assai qualificata.
I due ostacoli si chiamano Benfica e Szolnoki Olaj KK.
Si è infatti svolto a Monaco giovedì 21 luglio il sorteggio della Basketball Champions League, “nuova” competizione messa in campo dalla Fiba cui partecipano quattro formazioni italiane: Sidigas Avellino, Banco di Sardegna Sassari, Umana Venezia e, appunto, Openjobmetis Varese.
Davanti al direttore generale Claudio Coldebella e alla responsabile marketing Luna Tovaglieri, l’urna ha dato in sorte ai biancorossi di coach Paolo Moretti- inseriti nel Qualification Round 1 che s’apre il 27 settembre - i portoghesi del Benfica (andata a Lisbona e ritorno a Varese). Se Varese supererà il primo ostacolo, accederà al Qualification Round 2, sfidando , dal 4 ottobre,gli ungheresi del Szolnoki Olaj KK con andata a Varese e ritorno a Szolnok.
Dovesse battere gli ungheresi nel doppio confrotno (vale la differenza canestri), Varese entrerebbe nel Gruppo C della Regular Season (dal 18 ottobre) con Asvel (Francia), Ewe Baskets (Germania), Paok (Grecia), Neptunas (Lituania), Rosa Radom (Polonia), Ventspils (Lettonia) e una tra Usak (Turchia), AEK (Cipro) e Cluj (Romania).
In caso di sconfitta nel primo o nel secondo turno preliminare, Varese disputerà comunque la Europe Fiba Cupe di cui è stata finalista nell’ultima edizione.
Le reazioni societarie sul sorteggio sono affidate - sul sito della Pallacanestro Varese - al dg Coldebella: «Fare un turno in più ci permetterà di rompere il ghiaccio prima. Faremo il nostro esordio contro il Benfica, squadra che rappresenta lo stile di gioco rapido della pallacanestro portoghese. Sarà una partita ricca di insidie perché oltre ad essere la nostra prima gara della stagione non avremo modo di osservare per bene i nostri avversari».
Ampio servizio sulla Prealpina di venerdì 22 luglio