Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Aiuti per la casa e promessa di lavoro

$
0
0

Aiuti per la casa e promessa di lavoro

Grande solidarietà su Facebook, qualche chiamata per offrire un lavoro, la promessa di aiuto da parte dell’amministrazione comunale. Dopo l’appello lanciato da Prealpina, Giacomo Fasone ha raccolto un diffuso desiderio di venire incontro a lui e alla sua famiglia, che perderà la casa (già messa all’asta e venduta) il prossimo 25 agosto. Apprendere che genitori e figli si sono venduti di tutto per tirare avanti, comprese le fedi nuziali, ha toccato i cuori di molti.

Giovedì da Massimo Legramandi, segretario provinciale di Ugl trasporto aereo, è arrivato l’impegno a darsi da fare per trovare a Giacomo un lavoro a Malpensa.

Ai Servizi sociali, nel pomeriggio, l’assistente sociale De Bernardi ha ascoltato ogni richiesta. «E’ stata molto disponibile - spiega il disoccupato - Si metteranno in contatto con un’agenzia immobiliare di via Roma, ci hanno chiesto quanto possiamo spendere per l’affitto, abbiamo parlato di 3-400 euro, non di più. Ma le spese iniziali non ce la facciamo a sostenerle».

La speranza è trovare presto una soluzione, perché agosto si avvicina. Giacomo, intanto, ha un altro problema da affrontare: è preoccupato per la salute della figlia diciottenne, davvero sconvolta da questa situazione.

In attesa di novità, Fasone ha ottenuto con la sua storia quasi diecimila contatti sul sito di Prealpina. Molti lettori si dicono dispiaciuti, qualcuno se la prende con lo Stato, tanti fanno il paragone con i migranti. «Una stanza d’albergo il prefetto non la trova?», «Noi aiutiamo tutti tranne noi stessi!», «L’Italia spende milioni per i clandestini e abbandona i propri cittadini!!! Vergogna nazionale».

C’è chi esorta il prefetto e chi la Curia. «Io sono orgogliosa di esser italiana quando un italiano aiuta un altro italiano!!!», dice Miriam, mentre Tiziana è arrabbiata «perché buttano dalla finestra un sacco di soldi e poi, quando un cittadino onesto chiede aiuto, nessuno che ascolta. Lo dico per esperienza perché anch’io ci sono passata».

Tante voci, un supporto a chi teme, una volta fuori casa, di non farcela ad andare avanti.

Servizio completo sulla Prealpina di venerdì 22 luglio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles