Boom d'abbonamenti alla vigilia dell’esordio casalingo in campionato. Domenica 13 settembre, in occasione del battesimo in Eccellenza a Masnago, il Varese potrà contare sulla spinta di mille abbonati - o quasi - per chiudere la fuga dell'Ardor Lazzate. La quale, dopo aver regolato la Sestese (2-0) all'esordio, nel primo dei tre anticipi di sabato 12 settembre ha battuto per 1-0 il Mariano Comense, vincendo in trasferta. Il Saronno nell'anticipo serale a Cesate ha invece sconfitto l'Accademia Pavese con la rete di Balzaretti mentre un rigore di Di Gennaro ha permesso all'Arconatese di restare leader della classifica, seppure in condominio, superando il Trezzano in quel di Solbiate Arno.
La società biancorossa da parte sua attende la seconda giorenata e non ha ancora reso noto il dato ufficiale dopo la chiusura della campagna avvenuta alle ore 19 di venerdì 11 settembre, tuttavia ha fatto sapere che l’iniziativa è andata «oltre le più rosee aspettative». Un successo che s’accompagna all’ottimo avvio di stagione della truppa di Giuliano Melosi, capace di passare il turno in Coppa Italia grazie a due roboanti vittorie e a un pareggio esterno e poi di cominciare il campionato dilagando sul campo del Verbano.
Per i biancorossi il grande dubbio per la partita di domenica 13 settembre riguarda il centrocampista Capelloni, l’uomo più tecnico del centrocampo varesino. L’ex Darfo Boario, reduce da un guaio muscolare, è praticamente recuperato ma Melosi si riserva di decidere all’ultimo se rilanciarlo dal primo minuto o se farlo partire dalla panchina. Rispetto alla trasferta di Besozzo, poi, lo stesso Melosi avrà una freccia in più al proprio arco: si tratta dell’attaccante Becchio, ora a posto col transfert e quindi arruolabile. Le assenze sicure, dunque, rimangono tre: Iñacio Pià, in recupero dopo lo stiramento del collaterale mediale; Gazo, che ne avrà ancora per diversi mesi; Piccinotti, sempre in attesa del transfer dagli Stati Uniti.
La prestazione eccellente fornita contro il Verbano, esplosiva dal punto di vista realizzativo, lascia presagire una conferma totale o quasi dell’undici di partenza. Soprattutto in attacco, con la coppia avanzata Giovio-Marrazzo supportata da Lercara nel 4-3-1-2 disegnato dal mister saronnese. Che, dal canto suo, mantiene i piedi piantati per terra: «Il successo di Besozzo è stato un momento bellissimo ma io l’ho già cancellato da martedì: il pensiero è sulla Pro Vigevano» rimarca.
I ducali a Masnago non avranno in panchina l’allenatore Fabio Andolfo, squalificato fino al 23 settembre. Il giudice sportivo ha inoltre stoppato tre giocatori nel girone A, tutti per una giornata: Houehou (Legnano), Dragoni e Gaudio (Accademia Pavese). Ammende a Saronno (200 euro), Pro Vigevano (110 euro) e Legnano (100 euro),
Infine, a fare da cornice alla gara con la Pro Vigevano ci sarà l'attesa festa biancorossa. Già dalle ore 14 sarà possibile entrare al Franco Ossola: sul campetto in sintetico Alfredo Speroni i più piccoli potranno divertirsi con giochi gonfiabili e palloncini; ci sarà anche uno stand gastronomico. Prima della gara, i bambini della Scuola Calcio e del Progetto Bimbo, insieme con i ragazzi del Settore Giovanile, accompagnati dalla dirigenza faranno un giro di campo per salutare il pubblico. Inoltre il gruppo Trenincorsa intonerà una canzone dedicata al Varese Calcio. Partitella tra i baby calciatori durante l’intervallo di Varese-Pro Vigevano. Al termine del match terzo tempo stile rugby: i tifosi potranno unirsi alla squadra per un momento di festa.
Nella seconda giornata spiccano il quasi derby tra Legnano e Verbano che si disputa a Besozzo e il derby varesino tra Cassano e Tradate mentre la Sestese affronta il Lomellina.
Il programma
Sabato 12 settembre, ore 15: Mariano-Ardor Lazzate 0-1; ore 20.30: Arconatese-Trezzano 1-0 (al “Chinetti” di Solbiate Arno); Saronno-Accademia Pavese 1-0 (a Cesate).
Domenica 13 settembre, ore 15.30: Fenegrò-Accademia Vittuone, Legnano-Verbano (a Besozzo), Sestese-Lomellina, Cassano-Tradate, Varese-Pro Vigevano Suardese.
La classifica
Arconatese* e Ardor Lazzate* punti 6; Varese, Saronno *, Tradate, AC Vittuone, Union Cassano e Fenegrò 3; Legnano e Lomellina 1; Trezzano, Pro Vigevano, Sestese, A. Pavese* e Mariano Comense* 0.
* una gara in più.
Il prossimo turno
Domenica 20 settembre, ore 15.30: Acc. Pavese-Acc. Vittuone; Ardor Lazzate-Cassano; Tradate-Arconatese; Lomellina-Mariano; Pro Vigevano-Legnano; Trezzano-Saronno; Varese-Fenegrò; Verbano-Sestese
Ampi servizi sulla Prealpina di domenica 13 settembre.