Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

La campanella suona per nove milioni

$
0
0

La campanella suona per nove milioni

Suona la campanella a partire dalla mattina di lunedì 14 settembre per quasi nove milioni di studenti. Quest’anno sono infatti 7.861.925 i ragazzi iscritti nella scuola statale, oltre 960.000 quelli delle paritarie. Nella scuola statale sono più di un milione gli alunni dell’infanzia, due milioni 583.514 quelli della scuola primaria, un milione 649.408 gli studenti della secondaria di I grado e due milioni 628.648 quelli della secondaria di II grado. Oltre 216mila gli alunni con disabilità. Complessivamente, le classi saranno 369.902 distribuite in 8.384 istituzioni scolastiche. Fra le regioni con più alunni, la Lombardia (un milione 185.662), seguita da Campania (920.964), Sicilia (763.529), Lazio (741.633).
Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, andrà in Molise per l’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico.

Il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, sarà invece a Palermo alle 10.30 per inaugurare l’anno scolastico del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà”. Insieme a lui ci sarà anche Don Luigi Ciotti, presidente di Libera. E mentre migliaia di studenti sono pronti a tornare sui banchi scolastici, i loro genitori dovranno vedersela con gli acquisti relativi al corredo: diari, zaini, astucci, ecc. e ai libri di testo, spesa che quest’anno - secondo i calcoli del Codacons - rappresenta una vera e propria stangata fino a 1.100 euro a studente.

A Varese, qualcuno ha già “rotto il ghiaccio” (è il caso dell’istituto comprensivo Varese 4 che include le medie IV Novembre, Salvemini, Righi e della Scuola Europea) ma la maggior parte degli alunni del capoluogo -quasi ventimila dall’infanzia alle superiori, scuole statali e paritarie- ascolterà lunedì 14 settembre il suono della prima campanella dell’anno 2015/16.

Quanto ai numeri, un leggero calo pare registrarsi alle materne e alle elementari, frutto del calo della natalità; stime ufficiose indicano invece un ulteriore incremento della popolazione scolastica di nazionalità non italiana, con particolare riguardo agli stranieri di seconda generazione.

Servizi completi sulla Prealpina del Lunedì del 14 settembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles