Erano state ribattezzate le Sorelle d’Italia per aver fatto breccia nei cuori della gente grazie alla loro spontanea simpatia: sono le sorelle Silvia, Chiara e Cristina Nelba meglio note come le Ombre di Pino nel quiz televisivo Reazione a catena. E domenica 20 settembre, le tre malnatesi, figlie di Pino Nelba e della signora Ombretta (dai genitori il nome Ombre di Pino) sono tornate su Rai Uno, erano state campionesse nella stagione del 2013 presentata da Pino Insegno.
Questa volta sono andate in onda in prima serata per la finale del game show presentato da Amadeus che ha vinto la gara d’ascolti proprio del 20 settembre, battendo di misura anche Il Segreto con 4,3 milioni di telespettatori e uno share del 18.31%. Su La7, la finale di Miss Italia, nonostante novità e cambiamenti rispetto al passato, si è accontenta di 800mila spettatori.
Per la finale del quiz ribattezzata Reazione a Catena Extra, le sorelle sono state scelte insieme con altri tre gruppi di campionissimi: i Tiri da tre, le Tre civette e le campionesse le Intese a distanza.
«Una grande emozione tornare in televisione: ormai avevamo archiviato il gioco, non ci pensavamo neppure più quando la Rai ci ha chiamate per questa edizione extra non eravamo molto pronte. Io ero al lavoro, Silvia in Olanda per studio e Cristina in vacanza».
La partecipazione delle tre è stata a rischio fino all’ultimo momento: proprio al momento delle registrazioni Silvia doveva discutere la tesi di laurea in ingegneria (come ha detto papà Pino con orgoglio: «si è laureata con 110 e lode, naturalmente») e andare a Napoli era davvero complicato.
«Alla fine con qualche sforzo siamo riuscite a partecipare ma anche questa volta non ci siamo preparate: siamo andate perché ci faceva piacere. Del resto non potevamo fare diversamente, infatti questa volta l’emozione ci ha giocato un brutto scherzo, certo che se avessimo vinto ci avrebbe fatto piacere».
E domenica sera le sorelle si sono riviste la puntata extra in famiglia,
«Siamo state ciascuna a casa sua con i nostri bimbi che si sono emozionati. Siamo state costrette perché lunedì la sveglia suona per la scuola. E tutti si sono emozionati vedendo le mamme in televisione, fa sempre un certo effetto».
E poi il rapporto con i fan che dal 2013 non si è mai interrotto grazie ai social network (ci sono due fan page): «Ci seguono con tantissimo affetto, continuano sui social a contattarci e ci fanno tanti complimenti. Siamo entrate nel cuore degli italiani, ma alcuni non si ricordano chi siamo e credo che sia normale. C’è da dire che siamo state scelte per questa edizione extra forse non per i record che ormai sono superati ma probabilmente per l’affetto che i telespettatori hanno avuto e alcuni hanno ancora. Ed erano più dispiaciuti di noi».
↧
Regine di ascolti in tv
↧