Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Primarie di santa Lucia

$
0
0

Primarie di santa Lucia

Primarie di coalizione domenica 13 dicembre, festa  di santa Lucia. Dopo lo strappo di Sel, che ha abbandonato il tavolo della coalizione in aperta polemica con il Partito democratico, la risposta del centrosinistra varesino non si è fatta attendere. Nessuna pausa di riflessione, nessuno stop al percorso avviato da un paio di mesi e che condurrà alla scelta del candidato sindaco per la città di Varese attraverso una «consultazione popolare aperta». La delegazione del Pd e i referenti del comitato civico Varese 2.0 hanno sottoscritto l’accordo che, invece, era stato rigettato dagli uomini del partito di Nichi Vendola. L’unica novità rispetto al testo circolato nei giorni scorsi è la data dell’apertura dei seggi. Democrat e civici hanno concordato un rinvio di due settimane: dal 29 novembre al 13 dicembre. Lo slittamento  sposta in là anche i termini per la presentazione delle candidature, che potranno essere formalizzate entro fine ottobre. Successivamente scatterà la raccolta delle firme tra i sostenitori dei singoli protagonisti del pre-confronto elettorale. Perché il proprio nome sia inserito nella scheda, ciascun candidato dovrà infatti  presentare un elenco di almeno duecentocinquanta varesini che ne condividono il programma. Lo prevede il regolamento delle primarie di coalizione, predisposto prima dell’estate e tenuto in un cassetto fino a un paio di sere fa. Il testo estende il diritto di voto a tutti i residenti in città  che abbiano compiuto i sedici anni, che si  iscriveranno in un “registro” degli elettori del centrosinistra e che, prima di deporre la scheda nell’urna, verseranno un contributo di due euro per finanziare i costi dell’organizzazione.
Ora è però necessario un ulteriore passaggio formale: l’approvazione dell’accordo da parte della direzione varesina del Partito democratico già convocata per lunedì sera. Voto che tuttavia appare scontato. La possibilità di un ulteriore allargamento della coalizione non è esclusa. L’eventualità di un ritorno al tavolo della delegazione di Sel è invece considerata altamente improbabile.
Soddisfatti invece i tre candidati già ufficialmente in campo: l’avvocato Davide Galimberti, il presidente di Legambiente ed ex consigliere comunale  Dino De Simone e l’agronomo Daniele Zanzi, che già  cinque anni fa aveva tentato l’ingresso nell’aula di Palazzo Estense con la lista civica Varese&Luisa. All’appello manca ancora  la componente renziana del Pd in pressing sul parlamentare varesino Daniele Marantelli per convincerlo a lasciare Montecitorio per guidare il centrosinistra nella lunga marcia su via Sacco. Anche per Marantelli il conto alla rovescia scatterà lunedì sera: due settimane per dire sì o no alle primarie. O per scompaginare  il quadro con nuove iniziative trasversali di segno civico.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles