Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Sacchi per i rifiuti, tutti in coda

$
0
0

Sacchi per i rifiuti, tutti in coda

L’inizio della distribuzione era previsto alle 10, ma – come sottolineano da Aspem - già un’ora prima alcuni utenti si erano messi diligentemente in fila in attesa del proprio turno. Vista la situazione, gli addetti hanno cominciato a consegnare con un quarto d’ora d’anticipo, ma questo non è comunque bastato a smaltire subito la coda.
Sono cominciate così, lunedì 26 in piazzale Roma, alla Schiranna, le operazioni di ritiro da parte degli utenti del kit di Aspem per le nuove modalità di raccolta dei rifiuti a domicilio, che partirà da gennaio: come spiegano dalla sede dell’ex municipalizzata, soltanto nel primo giorno ne sono stati distribuiti circa 1.600 su un totale di 36mila. Insomma, quello che si dice un inizio col botto. Come annunciato nelle scorse settimane da Aspem, per evitare sprechi o mancate consegne, nel 2016 non saranno più i netturbini a consegnare porta a porta i sacchi vuoti, al momento del ritiro di quelli pieni, ma appunto ogni utente dovrà andare a prendere la sua dotazione nelle varie postazioni che saranno allestite nell’arco di cinque settimane.  Si tratta di cinquanta sacchi per il secco, altrettanti per la plastica e il doppio per l’umido.
Lunedì si è cominciato appunto dalla Schiranna, dove gli addetti rimarranno fino a sabato; poi dal 2 al 7 novembre si sposteranno in piazzale Alcide De Gasperi, accanto allo stadio: dal 9 al 14 novembre alle Bustecche, in largo Grazia Deledda; quindi dal 16 al 21 novembre nella centralissima piazza Repubblica, nei pressi del teatro; e infine dal 23 al 29 novembre nella sede operativa di Aspem in via Tintoretto 6. Gli orari saranno sempre gli stessi: lunedì dalle 10 alle 17, mentre da martedì a sabato dalle 9 alle 17.
Dal canto suo, il presidente di Aspem William Malnati invita a stare tranquilli poiché «i kit non finiscono e in queste cinque settimane c’è tutto il tempo per ritirarli. Anche perché si tratta di un’operazione molto veloce. Inoltre non c’è alcun vincolo: ad esempio, chi abita alla Schiranna può andare a ritirarlo alle Bustecche, e viceversa. E anche una volta terminato questo periodo, i nostri operatori continueranno comunque a consegnare i sacchi nella sede di via Tintoretto a chi ancora non li avesse ritirati».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles