Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Treni, un venerdì a rischio

$
0
0

Treni, un venerdì a rischio

Chiusa la "tregua" di sei mesi garantita dall'apertura di Expo 2015, tornano le agitazioni dei lavoratori dei trasporti. Venerdì 6 novembre alcune organizzazioni sindacali (Or.S.A, Filt-Cgil, Uilt-Uil, Fast Ferrovie, Ugl Trasporti e Faisa Cisal) hanno indetto uno sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, a cui potrà aderire il personale Trenord. I treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza, così come i collegamenti aeroportuali con l’aeroporto di Malpensa (Malpensa Express e Malpensa-Bellinzona), potranno subire ritardi, variazioni di percorso o cancellazioni. Lo sciopero potrà interessare anche il personale addetto alla vendita e all’assistenza alla clientela.
Viaggeranno fino a destinazione i treni con partenza entro le ore 9 con orario di arrivo alla destinazione finale entro le ore 10. Per il servizio aeroportuale, Malpensa Express e collegamento Malpensa Aeroporto – Bellinzona, è previsto un servizio di autobus sostitutivi per i treni che non saranno effettuati.

 L’elenco dei treni garantiti di Trenord è pubblicato sul sito alla pagina http://www.trenord.it/trenigarantiti

Pur non essendo coinvolte le fasce di garanzia, potranno verificarsi ripercussioni prima e dopo l’orario dello sciopero.  Informazioni sull’andamento della circolazione saranno comunicate in tempo reale nelle stazioni tramite i monitor, i teleindicatori e gli annunci sonori e tramite l’App Trenord, disponibile per iOS e Android (da iTunes e Google Play). Con l'App Trenord si può seguire in tempo reale, stazione per stazione, l'andamento di ogni treno. Per ulteriori informazioni sull’orario del servizio ferroviario: www.trenord.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles