Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Remigi tra Varese e la tv

$
0
0

Remigi tra Varese e la tv

Per chi - non pochi in verità - pensa che la tv “di una volta” sia meglio di quella attuale TecheTecheTè con tutti sentimenti rappresenta un appuntamento fisso. Va in onda ogni sera su Rai Uno, dalle ore 20.30, e attinge al ricchissimo materiale d’archivio della tv di Stato.
Capita spesso di trovarci volti amici, “vicini di casa” a dir poco speciali. Qualche puntata fa è toccato a Cochi e Renato, giovedì 13 agosto sarà il turno di Memo Remigi, in realtà già comparso in diverse occasioni.
«Questa volta - spiega il cantante nato ad Erba e da tempo varesino d’adozione - però non mi vedrete in filmati del passato ma come sono oggi».
Già, perché l’artista che ha alle spalle mezzo secolo di carriera («La mia prima volta dal vivo fu a Santa Margherita Ligure; ci sono tornato, con sommo piacere, qualche giorno fa proprio perché invitato a festeggiare questo compleanno professionale»), farà da filo conduttore della serata di TecheTecheTè.  Apparirà a più riprese, angolo a colori in un progrmma prevalentementte in bianco e nero.
Suo, tra l’altro, il compito di svelare ai telespettatori il nome dell’ospite misterioso ovvero del personaggio che, da immagini d’archivio, viene inquadrato all’inizio della trasmissione.
«Mi sentirete parlare in un modo decisamente particolare».
Più che forbito si direbbe ricercato. Nessuno spazio per l’improvvisazione («Ma attenzione, sullo schermo sono con Bacio, il mio fido bassotto») come per gli altri big contemporanei che l’hanno preceduto e che lo seguiranno, Remigi reciterà infatti testi scritti da Pasquale Panella, il paroliere conosciuto per la sua collaborazione con il Lucio Battisti del dopo Mogol.
«Ho accolto l’invito della Rai - spiega Memo - con entusiasmo  anche perché sono uno spettatore fedele di TecheTecheTè così come lo ero di Dadadà. I dati d’ascolto indicano che sono decisamente in buona compagnia».
Tv a parte, l’estate dell’interprete di Innamorati a Milano, presentato al Disco per l’Estate del 1965, è all’insegna della musica dal vivo. Con uno spazio di tutto rispetto riservato alla sua città già omaggiata, con Varese Va in occasione dei Mondiali di ciclismo del 2008.
Lo vedremo in concerto il 12 settembre, alle ore 21.30, in piazza San Vittore, a conclusione di un’intensa giornata dedicata al mondo della solidarietà organizzata da Varesesolidale con la collaborazione del Comune di Varese e della Fondazione comunitaria del Varesotto.
Remigi renderà omaggio a due suoi Maestri: Giovanni D’Anzi e Gorni Kramer. Le belle canzoni di una volta?

No, come recita il titolo dello show ripreso da quello di un doppio cd di Memo, semplicemente Le canzoni di sempre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles