Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

“Alla fine vincono i buoni”

$
0
0

“Alla fine vincono i buoni”

“Il pensiero dei bambini è un cristallo meraviglioso”.

Il viaggio “in quella scatola dei saperi che è l’infanzia” proposto lunedì 23 novembre da Walter Veltroni, politico, giornalista, regista, scrittore nell’auditorium comunale ai ragazzi delle scuole secondarie di Gavirate è stato all’insegna dell’ottimismo e del coltivare la responsabilità.

“Il futuro è una cosa bellissima“, gli ha detto una bimba down, all’interno del suo nuovo lungometraggio “I bambini sanno.” E lui ha preso spunto da questa osservazione per sottolineare ai tantissimi ragazzi presenti che “il mondo non è solo quello lì - alludendo ai filmati precedenti proiettati sui bambini che vivono la guerra - perché alla fine i buoni prevalgono sui cattivi”.

Scusa, che cosa vuol dire speranza? era il titolo dell’incontro, organizzato nell’ambito del progetto Cittadinanza e costituzione, da diverse scuole secondarie, con capofila la “Carducci” di Gavirate. Ed è stato un incontro, che ha visto la partecipazione del sindaco Silvana Alberio, del capogruppo di minoranza Luciano Lucchina, dei rappresentanti dell’Anpi di Gavirate. Assieme a Veltroni, Maria Luisa Inversini, viceprefetto di Milano, presidente della Commissione per il riconoscimento della protezione internazionale di Milano, che ha parlato dell’esperienza a contatto dei migranti, e di Lia Sacerdote, presidente dell’associazione Bambinisenzasbarre.

Veltroni era anche atteso a Varese per presentare il suo libro Ciao oltre al film. L’appuntamento era fissato alla Scuola per mediatori linguistici di via Cavour 30 (alle ore 18) e al Teatro Nuovo, dalle 20.45.

Ampi servizi sulla Prealpina di martedì 24 novembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles