Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Assunzioni targate Varese

$
0
0

Assunzioni targate Varese

Sono passati circa sei mesi da quando i rappresentanti sindacali provinciali di Fim, Fiom e Uilm lanciarono l’allarme sul possibile depauperamento aziendale per Alenia-Aermacchi. «Ci sono troppe esternalizzazioni- dissero lo scorso mese di giugno - il che significa non sviluppare l’occupazione dentro l’azienda e, soprattutto, far perdere competenze allo stabilimento. Non solo, tra i 200 lavoratori esterni, ci sono troppi stranieri, nello specifico 54 rumeni e 50 inglesi». Nulla a che fare con il razzismo, ovviamente, quanto piuttosto con il grosso rischio di mettere in crisi il forte legame dell’azienda con il territorio e di minare le basi per il suo sviluppo futuro. Preoccupazione profonda, dunque, che ora però trova una risposta concreta e positiva.

I contratti di somministrazione a personale straniero, infatti, saranno lasciati scadere e saranno sostituiti con contratti di assunzione di personale giovane del territorio varesino. Nel 2015 è già accaduto per 110 persone, a cui si aggiungono anche 40 contratti di apprendistato. E nel 2016 sono previsti altri 80 contratti.

«Si tratta di una svolta molto importante per il nostro territorio - commenta Paolo Carini, della Fim Cisl - perché si gettano le basi per una prospettiva completamente nuova. L’azienda ha detto chiaramente che le assunzioni saranno fatte nella nostra provincia, coinvolgendo giovani e anche personale di aziende in crisi costrette alla mobilità. Teniamo presente, poi, che il settore aeronautico nella prima fase utilizza sempre i contratti interinali che, poi, nella maggioranza dei casi, vengono confermati. Si insegna un mestiere prezioso che, con le assunzioni di stranieri , rischiava di andare perduto, vista la grande mobilità di queste persone in giro per il mondo». Buone notizie, insomma. Ad esempio per gli ex dipendenti Husqvarna rimasti senza lavoro. Un buon numero di loro è stato inserito in Alenia Aermacchi.

«E’ un risultato positivo - commenta Nino Cartosiodella Fiom Cgil - che è il frutto delle iniziative e del lavoro del sindacato. E’ la testimonianza delle responsabilità che ci prendiamo a difesa della crescita e dello sviluppo del nostro territorio».

Le buone notizie, tra l’altro, per una volta non finiscono qui. Anche sull’altro fronte della famiglia Finmeccanica, vale a dire AgustaWestland, si ripete lo stesso copione. Nel 2015, infatti, qualche decina di contratti interinali sono stati confermati e trasformati in assunzioni a tempo indeterminato. E si replicherà più o meno con gli stessi numeri anche nel 2016. Anche in questo caso il personale proviene dalla provincia di Varese.

«Sono elementi importanti per la continuità aziendale - sottolinea Carini - Tra l’altro testimoniano anche l’attenzione nei confronti delle aziende presenti nella nostra provincia. Non solo. Si aggiunge anche un terzo elemento. L’azienda ci ha chiesto di aprire una strada anche sul ponte generazionale. Vale a dire portare i lavoratori vicini alla pensione all’uscita dall’azienda con tutte le coperture del caso e contemporaneamente assumere giovani in loro sostituzione. Siamo solo alle prime battute ma è un percorso decisamente interessante».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles