Fuori Pià, ma il Varese non può farsi distrarre e, contro il Tradate guidato in panchina dall'ex biancorosso Ulisse Raza, cerca i punti che mancano alla laurea matematica di campione d'inverno. Punti che, alla fine, saranno solo uno, un pareggio riacciuffato in extremis dopo un'ora giocata in dieci e sotto nel punteggio in seguito al rigore concesso al 32' dall'arbitro Catanoso per un contrasto di Luoni con Cankaya. Il Varese ha avuto il merito di non mollare mai, di attaccare a volte a testa bassa ma senza mai perdere la concentrazione: alla fine è stato premiato dal pareggio firmato Marco Giovio. L'1-1 basta e avanza per garantirsi il titolo di campione d'inverno, in virtù del ko interno dell'Arconatese contro il Fenegrò (2-3) che ha fatto aumentare il margine sulla seconda a otto punti nonostante la mezza battuta d'arresto.
LA CRONACA
Primo tempo
Parte forte il Varese, ma lascia troppi spazi alle folate degli ospiti che nel primo quarto d'ora arrivano tre volte al corner. Al 10', però, sono i biancorossi a sfiorare il gol: traversa piena colpita con un gran sinistro da Carmine Marrazzo, ben servito da Lercara. Al 25' Giovio, servito in area insacca, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
34' - Passano gli ospiti: rigore causato da una bella incursione di Cankaya che sfugge a Gheller, arriva Luoni in scivolata e per l'arbitro è rosso diretto e rigore. Sul dischetto Loo Speziali: niente da fare per Bordin.
Il Varese, pur in inferiorità numerica, si butta avanti ma non riesce a trovare il gol e si va al riposo sullo 0-1.
Secondo tempo
Parte subito forte il Varese, che dopo 2' va in rete con Lercara segnalato però in fuorigioco. I biancorossi collezionano calci d'angolo, quattro in un quarto d'ora, ma Lucca e la difesa ospite se la cavano egregiamente. La più nitida occasione al 9', quando Capelloni serve Giovio in area, sul piatto destro Lucca interviene di piede e salva.
45' - Dopo un intero secondo tempo di inutili attacchi, spesso condotti più con il cuore che con il gioco, il Varese trova l'ormai insperato pareggio proprio in extremis: Gheller gira per Giovio in area, tiro immediato che s'insacca dopo aver toccato il palo.
Varese-Tradate 1-1 (0-1)
VARESE (4-4-2): Bordin; Luoni, Gheller, Viscomi, Azzolin; Becchio (19' st Piccinotti), Capelloni, Zazzi, Lercara (17' st Leonardo); Marrazzo (34' st Balconi), Giovio. A disposizione: Scapolo, Pacifico, La Marca, Simonetto. Allenatore: Melosi.
TRADATE (4-4-2): Lucca; Chiappucci (49' st Maggi), Cozzi, Colnago, Di Carluccio; Fiore, Carrara, Cankaya, Dama; Loo Speziali (27' st Mainardi), Amato (19' st Emiliano). A disposizione: Nidoli, Gariboldi, Quadrelli, Fabiano. Allenatore: Raza.
Arbitro: Catanoso di Reggio Calabria (assistenti: Garganigo di Como, Baruffaldi di Mantova).
Marcatori: Loo Speziali 34' rigore, Giovio 45' st.
Espulsi: Luoni 33' e l'allenatore del Tradate Ulisse Raza (33' st).
Ammoniti: Luoni, Gheller, Marrazzo, Lucca, Capelloni.
Recupero: 3', 6'. Angoli: 4-3 per il Varese.
LA TREDICESIMA GIORNATA
Mariano-Accademia Vittuone 1-2 (Cavallari M 7', Ghidoli V 35', Fulciniti V 22' st) giocata sabato 28.
Arconatese-Fenegrò 2-3;
Legnano-Trezzano 0-0;
Pro Vigevano-Ardor Lazzate 1-1;
Sestese-Acc. Pavese 3-0;
Union Cassano-Saronno 4-3;
Varese-Tradate 1-1;
Verbano-Lomellina 0-0.
CLASSIFICA: Varese punti 33, Arconatese 25, Verbano 24, Ardor Lazzate, Legnano e Union Cassano 23; Fenegrò 21; Tradate e Lomellina 19, Trezzano 16; Acc. Vittuone 15; Sestese 12; Saronno 11; Mariano 10; Acc. Pavese 9; Pro Vigevano 4.