Lo scopo è tutalre il “Made in Italy” ma anche la sicurezza degli acquisti, la maggiorparte dei quali indirizzata al Natale
Il Nucleo di polizia tributaria della Gdf varesina ha posto sotto sequestro circa 50mila capi di abbigliamento e prodotti vari, in vendita in due punti vendita al dettaglio di Marchirolo e Olgiate Olona.
Ai titolari sono state contestate violazioni amministrative per circa 275mila euro.
Tutti i prodotti sequestrati erano esposti sugli scaffali di vendita, pronti per essere immessi in consumo, in violazione delle normative a tutela del Made in Italy: recavano elementi figurativi (scritte, immagini e disegni). Altri prodotti sono stati sottoposti a sequestro in quanto risultati non conformi alle norme del Codice del Consumo, tra cui articoli giocattoli, altamente pericolosi per la salute dei bambini.
In particolare, sono stati ritirati dal mercato e posti sotto sequestro, oggetti decorativi, bandierine colorate e stelle filanti, tutti destinati all’utilizzo da parte dei minori e privi delle necessarie indicazioni atte a garantire la sicurezza degli utilizzatori.
In un’altro intervento, eseguito a Gallarate, le Fiamme gialle hanno sequestrato novemila luminarie natalizie d’importazione, pericolose, in quanto sprovviste dei requisiti normativi di sicurezza.
In un esercizio commerciale di Cassano Magnago, la Gdf di di Gallarate ha sequestrato oltre mille articoli tra cosmetici e profumi recanti i marchi contraffatti di alcune fra le più famose case produttrici tra i quali Chanel, Gucci, Dolce & Gabbana, Bulgari e altre, tutti pericolosi per la salute.
Altro servizio sulla Prealpina di sabato 5 dicembre.