Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Polizia locale “all’osso”

$
0
0

Polizia locale “all’osso”

Il record risale ormai a diversi anni fa: l’organico della Polizia locale era formato, tra agenti e personale amministrativo, da 125 dipendenti. Il numero, nel tempo, è andato al ribasso. E a breve, il prossimo anno, toccherà il “fondo”, ovvero la dotazione più risicata: 75 persone. Ieri, tre “congedi”: agenti che sono entrati nella meritata pensione. Nel 2016, se ne aggiungeranno altri dieci. E così, da 88, la “squadra” scenderà appunto a 75. E’ stato l’assessore alla Sicurezza, Carlo Piatti, a fornire questi dati in commissione, per spiegare che tutti i servizi vengono comunque assicurati, e anzi di nuovi varati, come adesso i controlli straordinari sotto Natale, ma con fatica e grazie alla disponibilità degli agenti (il monte annuo di straordinari è praticamente esaurito e non può essere integrato). Rimarrà così la situazione o il Comune intende fare assunzioni per colmare i pensionamenti? No, di assunzioni non se ne parla. Motivo? Lo ha spiegato sempre Piatti: «Il Comune di Varese ha un numero complessivo di dipendenti adeguato alle necessità. E quindi, per la legge di stabilità, si è deciso di non procedere ad assunzioni». Pare di capire che in sofferenza, di organico, sia solo o soprattutto l’area V, cioè la Polizia locale. Non si può tentare la strada della mobilità interna, ovvero spostare personale da altre aree e uffici al comando di via Sempione? «Con il comandante Emiliano Bezzon - risponde l’assessore - abbiamo aperto a questa possibilità e inizialmente due persone si erano fatte avanti, ma poi hanno rinunciato». p.m.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles