Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Pedemontana con gli occhi a mandorla

$
0
0

Pedemontana con gli occhi a mandorla

Secondo lotto delle tangenziali di Pedemontana finanziato e realizzato dai cinesi? Il presidente della Regone Lombardia Roberto Maroni non lo esclude, anzi apre al pool di aziende cinesi che nei giorni scorsi era in visita in Italia e che a Como ha incontrato i vertici di Unindustria Como e i rappresentanti del Comitato Promotore dell’Autostrada Varese-Como-Lecco. Le grandi aziende cinesi Powerchina e Shangai Construction hanno manifestato interesse a investire in Italia. «Se i cinesi hanno interesse a investire e restare in Italia, apriamo al dialogo», ha confermato Maroni aprendo un possibile coinvolgimento cinese nel completamento di Pedemontana e dei secondi lotti delle tangenziali.

«La cosa mi interessa», soprattutto «se c’è un investitore interessato a farla», perché «poi può essere coinvolto anche per la prosecuzione di Pedemontana e le altre tratte delle tangenziale di Varese e di Como». Il progetto della Varese-Como-Lecco è sostenuto anche dalla Camera di Commercio di Varese e, come sottolinea il presidente Renato Scapolan, «è un progetto necessario: per percorrere 25 chilometri da Varese a Como ci mettiamo oltre un’ora, un tempo inaccettabile».

A spiegare i risvolti della questione è l’ex direttore generale Umberto Regalia che ha organizzato il tavolo di lavoro che in questa settimana ha accompagnato il pool cinese nel tour italiano. «La resurrezione” della Varese-Como-Lecco, che altro non è che la Pedemontana originale, deriva dall’esigenza di rispondere a una domanda di spostamento che c’è, che preme e che non ha risposta, e che se trova risposta si traduce in lavoro per le persone e per le imprese», afferma Regalia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles