«La rassegna cresce di anno in anno. Il suo segreto? Incontriamo tutti gli artigiani nei loro laboratori sparsi nel mondo».
L’Artigiano in Fiera ha ufficialmente preso il via sabato 5, per l’edizione numero 20 della rassegna. E nelle parole di Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi., l’ente organizzatore, è già sintetizzato il segreto della grande kermesse. Significativa la presenza di visitatori che, già in mattinata, hanno raggiunto numerosi il polo fieristico di Rho - Pero.
Nel corso dell’evento inaugurale, il presidente di Ge.Fi. - Gestione Fiere Spa ha presentato alla stampa e alle delegazioni italiane ed estere la kermesse 2015, che proseguirà tutti i giorni (dalle 10 alle 22.30) fino al 13 dicembre.
«L’Artigiano in Fiera è un luogo di incontro e di conoscenza unico nel suo genere - ha aggiunto Intiglietta - Il segreto del suo successo è custodito nel nostro lavoro».
«Il tema di quest’anno, “la bellezza salverà il mondo”, nasce da una considerazione: chiunque giri la fiera converrà che l’esclamazione più frequente è “che bello, che buono”. Nel corso della manifestazione emerge, del resto, un’economia a dimensione umana che, mettendo al centro la persona, rappresenta - come sostiene Papa Francesco - la vera speranza per il cambiamento della società. Per questa ragione l’artigianato costituisce una proposta concreta per il presente e per il futuro. In quest’ottica stiamo lavorando, grazie ad Artimondo, per sviluppare questa esperienza tutto l’anno e in tutto il mondo».
Altro servizio sulla Prealpina in edicola domenica 6 dicembre