Quantcast
Channel: La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Rubano liquori in muta da sub

$
0
0

Rubano liquori in muta da sub

Controlli a tappeto in tutto il Varesotto: il servizio dei carabinieri di Varese, Busto Arsizio e Luino coadiuvati dai loro colleghi del 2° Nucleo Elicotteri di Orio al Serio è scattato venerdì 11 dicembre e ha già prodotto l’arresto di sei uomini, di cui due italiani e quattro stranieri, le denunce di altre diciotto persone; sono stati inoltre controllati 290 veicoli ed identificate più di 500 persone. Nel complesso sono state ritirate le patenti a nove automobilisti e segnalate 6 persone per uso di sostanze stupefacenti.

Tra gli arrestati quattro giovani rumeni, di età compresa tra i 20 ed i 27 anni, provenienti dalla zona di Milano, bloccati dai carabinieri di Luino subito dopo aver consumato un furto di bottiglie di liquori all’Eurospin luinese. I militari hanno accertato, infatti, che ognuno dei quattro rumeni indossava sotto i vestiti una muta da sub, utilizzata per riporvi comodamente le bottiglie asportate ed eludere il dispositivo antitaccheggio attestato alle casse. Le mute sono state quindi sequestrate e la refurtiva è stata restituita al direttore del supermercato, mentre per i quattro rumeni è scattato l’arresto per furto aggravato.

A Busto Arsizio i controlli hanno consentito di identificare e d’arrestare due italiani, colpiti da provvedimenti di cattura, uno emesso per detenzione fini spaccio sostanze stupefacenti, l’altro per il reato guida stato ebbrezza alcolica.

In particolare le denunce in stato di libertà sono scattate nei confronti di un albanese di 28 anni, incensurato, bloccato a Malgesso dopo un lungo inseguimento avvenuto lungo la strada statale che collega Vergiate a Besozzo. Proprio i carabinieri della Stazione di Besozzo, in collaborazione con la polizia locale di Travedona Monate, nel vigilare le zone residenziali ed industriali, hanno sorpreso il giovane a bordo di una Mazda 6 risultata rubata a Ispra pochi giorni prima, in compagnia di altri due complici, fuggiti poi nelle campagne poco prima di essere bloccati. Sull’auto sono stati rinvenuti attrezzi atti allo scasso (cacciaviti, piedi di porco, torce e guanti) e diversa refurtiva - tra cui numerosi preziosi - ricollegabile a furti perpetrati nei giorni scorsi nelle abitazioni della provincia. Parte del bottino ritrovato è già stata restituito ai legittimi proprietari. Il malvivente dovrà rispondere di furto in abitazione, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate.

Sempre a Varese è stato denunciato un 25enne di origini albanesi che, fermato ad un posto di controllo, cercava di liberarsi di alcune dosi di cocaina gettandole fuori dalla propria autovettura. I carabinieri, perquisendolo, rinvenivano tre dosi di sostanza e 415 euro in banconote di piccolo taglio. Ad Arcisate, i militari della Stazione Carabinieri rintracciavano e denunciavano in stato di libertà per furto aggravato un 19enne del posto che nei giorni scorsi aveva rubato una macchina fotografica da 2.550 euro da un negozio del centro ed un portafogli contenente 200 euro, “sfilato” ad una vittima incontrata per la strada.

I militari della Compagnia di Busto Arsizio hanno poi denunciato per tentato furto aggravato due cittadini nordafricani di 15 anni, studenti e residenti a Legnano, che sono stati bloccati subito dopo aver cercato di trafugare della merce elettronica dal supermercato Esselunga, di Castellanza. Sempre a Busto Arsizio è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca un 45enne novarese, controllato alla guida della propria autovettura e trovato in possesso di un manganello telescopico.

I carabinieri della Stazione di Laveno Mombello hanno infine denunciato a piede libero due uomini residenti a Brenta e Cittiglio, che, controllati alla guida delle rispettive autovetture, sono risultati positivi all’accertamento del tasso alcolemico con etilometro. Per uno dei due conducenti, pizzicato con un tasso massimo di 2,13 g/l, è scattato anche il sequestro dell’autovettura.

Ampi servizi sulla Prealpina di domenica 13 dicembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 31139

Trending Articles